A San Vigilio di Marebbe, all’inizio della Val di Rudo, sorge il centro visite del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
Galleria immagine: Centro visite Fanes-Senes-Braies
La mostra permanente al centro visite Fanes-Senes-Braies in Via Catarina Lanz include tematiche come la formazione delle Dolomiti, le numerose leggende ladine come quella del Regno dei Fanes e l'Orso delle Conturines, scoperto nel 1987, al quale è stato dedicato tra l'altro un proprio museo a San Cassiano: il Museum Ladin Ursus ladinicus. Inoltre si aggiungono tematiche come gli ambienti naturali più importanti del parco e un rilievo tridimensionale della morfologia del territorio. Tramite rampe interne a spirale potrai raggiungere le aree e mostre sui diversi piani.
Amati dai bambini sono i terrari e l'angolo bambini con diversi giochi. Il centro visite Fanes-Senes-Braies dedica anche particolare attenzione alle esigenze e alla naturale curiosità dei piccoli visitatori, che dai 6 ai 12 anni potranno imparare divertendosi nel Laboratorio Creativo di Daksy. Questo simpatico tasso è la mascotte dei parchi naturali dell'Alto Adige e accompagna i bambini sul loro viaggio. Suggestiva è la combinazione di una visita al centro e una piacevole passeggiata lungo il Sentiero delle Leggende "Tru dles liondes", anch'esso situato a San Vigilio di Marebbe.
Contatti
- Via Catarina Lanz, 96 - 39030 - San Vigilio di Marebbe
- +39 0474 506120
- info.fsp@provinz.bz.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso gratuito
Ulteriori informazioni
Dal 17 maggio al 27 settembre 2025, ogni venerdì alle 15.00, si tiene "Il laboratorio di Daksy" per bambini dai sei ai dodici anni. L'ingresso è gratuito, è richiesta la prenotazione. Inoltre, ogni mercoledì dal 7 maggio al 29 ottobre 2025, alle ore 10.00, è prevista una visita guidata gratuita.
Mostra 2025 "Il lupo è qui - una mostra umana": affronta il tema controverso del ritorno del lupo nelle Alpi.
Il centro visite Fanes-Senes-Braies è aperto in estate ed in inverno, domenica e lunedì giorni di riposo, a luglio ed agosto solo il lunedì. Rimane chiuso nei giorni festivi, in primavera (da fine marzo a inizio maggio) ed in autunno (da inizio novembre ad inizio gennaio).
Inizio stagione estiva 2025 il 6 maggio, inizio stagione invernale 2026 nei primi di gennaio.
Suggerisci una modifica/correzione