Questa escursione vi porta su un’ampia terrazza soleggiata sopra la località Villandro.
Galleria immagine: Escursione sull’Alpe di Villandro
-
-
video : Sull’Alpe di Villandro
-
D-2972-villanderer-alm-gasserhuette-terrasse.jpg
-
D-2975-villanderer-alm-gasserhuette-wanderweg.jpg
-
D-3091-huetten-und-wiesen-am-villanderer-totenweg.jpg
-
D-2991-villanderer-alm-mair-in-plun-huette.jpg
-
D-3026-villanderer-alm-wiesen-dahinter-getrumspitze-und-kassianspitze.jpg
-
D-3157-see-bei-pfroder-alm-villanderer-alm.jpg
-
D-3075-villanderer-alm-wanderweg-nr-6-zum-totenkirchl.jpg
-
D-3064-villandererbach-bei-pfroderalm.jpg
-
1377258719D-2969-villanderer-alm-gasserhuette-wegweiser.jpg
-
video : Villandro
-
video : L‘Alpe di Villandro dall’alto
-
video : Ristorante Malga Rinderplatz
L'alpe di Villandro è una ampia malga in alta montagne che si estende nel cuore delle Alpi Sarentine.L'alpe è un autentico paradiso escursionistico e vi aspetta con una fitta rete di sentieri, un'infinità di accoglienti baite e rifugi per rinfrescarsi con una bevanda fresca. L'escursione prende inizio alla malga Gasser, la quale raggiungete in macchina per la strada che porta al Sambergerhof. Da qui si parte a piedi per il sentiero n° 6 fino alla cappella Scheibenstock e poi sempre proseguendo la Via Crucis fino a raggiungere la Chiesetta dei Morti "Totenkirchl". Arrivati là, consigliamo inoltre di proseguire per il sentiero n° 2A fino al Lago dei Morti (Totensee).
Il sentiero n. 6 prosegue dalla chiesetta fino alla malga Ribner, la malga Moar in Ums ed infine al valico Prackfiderer con la segnaletica bianco-blu n° 16B. Da qui inizia anche già la nostra via di ritorno sui sentieri n° 16 e 16A fino ad arrivare sull'alpe di Villandro. Da qui imbocchiamo lo stesso sentiero dell'andata fino a ritornare alla baita Gasser, il nostro punto di partenza. Indossate scarpe impermeabili (paesaggio in parte paludoso)!
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Rif. Gasser, Villandro
Segnavia: 24, 6, 16B, 16, 16A, 15, 20
Tempo di percorrenza: da 3,5 a 4 ore
Dislivello: 519 m (salita), 519 m (discesa)
Altitudine: tra 1.757 e 2.094 m s.l.m.
Intrapresa a: luglio 2013
Suggerisci una modifica/correzione