L’Alpe di Villandro, uno degli alpeggi più grandi e belli della regione, si trova in Valle Isarco.
Galleria immagine: Alpe di Villandro
-
-
video : Sull’Alpe di Villandro
-
D_RS101022_C-3544-villnoess-dolomiten-wolken-von-villanderer-alm-aus-gesehen.JPG
-
D_RS101036_C-3097-villanderer-alm-unter-totenruecken.JPG
-
D_RS101168_C-3078-villanderer-alm-wanderweg-nr-6-zum-totenkirchl.JPG
-
D_RS101032_C-3168-totenkirchlein-villanderer-alm.JPG
-
D_RS100984_C-3015-villanderer-alm-wanderweg-nr-6-zum-totenkirchl-abzweigung.JPG
-
D_RS100768_C-3564-weg-nr-7-villanderer-alm-zum-moar-in-plun.JPG
-
D_RS101122_C-3127-geschaerte-lamas-am-totenweg-villanderer-alm.JPG
-
D_RS100968_C-3157-see-bei-pfroder-alm-villanderer-alm.JPG
-
video : L’Alpe di Villandro in inverno
-
video : Villandro
-
video : L‘Alpe di Villandro dall’alto
-
video : Ristorante Malga Rinderplatz
L’Alpe di Villandro (Villanderer Alm), un alpeggio piano che comprende una superficie di ben 20 km², si estende su 1.700 m s.l.m. L’alpe è situata ai piedi del Monte Villandro (2.509 m s.l.m.), la cima più meridionale della cresta orientale delle Alpi Sarentine, e tra i comuni di Sarentino, Barbiano, Chiusa e Villandro, al quale deve il suo nome.
In particolare i prati paludosi, le malghe, i mugheti e la stupenda vista panoramica sulle Dolomiti occidentali, come per esempio sullo Sciliar, l’Alpe di Siusi ed il Gruppo delle Odle, sono da nominare. Negli ultimi anni questo itinerario, raggiungibile per il Rifugio Gasser (1.756 m s.l.m.) lungo un sentiero forestale con scarsa salita, è diventato sempre più famoso e frequentato.
Le baite e malghe così come anche un percorso vita attirano annualmente, ed in particolare in estate, numerose persone. Sull’Alpe di Villandro ci sono sparse oltre 100 baite e rifugi, e quindi una piacevole escursione può essere perfettamente combinata con una sosta. Tipici piatti dell’Alto Adige o anche una merenda con speck, formaggio e pane, piacciono a tutti! D’inverno invece, l’Alpe di Villandro si trasforma in un paradiso per lo sci di fondo ed escursioni invernali.
Contatti
- Alpe di Villandro (1.700 m s.l.m.) - 39040 - Villandro
- +39 0472 843121
- info@villanders.info
Orari di apertura
liberamente accessibile
Ingresso
liberamente accessibile
Suggerisci una modifica/correzione