Breve escursione circolare che da Vilpiano conduce ai masi sulle pendici occidentali del Monzoccolo - ideale nel primo pomeriggio delle belle giornate d’autunno, quando il sole è più tiepido.
Galleria immagine: Giro di Planatsch in autunno
-
-
D-1777-vilpian-herbst.jpg
-
D-1778-vilpian-herbst-scholhoefe.jpg
-
D-1781-moeltner-bach-bei-vilpian-herbst.jpg
-
D-1783-vilpian-wegweiser-planatsch.jpg
-
D-1786-wanderweg-vilpian-moelten.jpg
-
D-1789-stacheliger-maeusedorn.jpg
-
D-1792-herbst-wanderweg-vilpian-moelten.jpg
-
D-1810-glockenblumen-herbstlaub.jpg
-
D-1813-weinbau-unterhalb-von-planatsch-herbst.jpg
-
D-1817-wegweiser-planatsch-moelten.jpg
-
D-1819-hoefe-unterhalb-von-planatsch.jpg
-
D-1831-wiesen-bei-planatsch-oberhalb-vilpian.jpg
-
D-1836-scholhoefe-oberhalb-vilpian-bruecke-ueber-moeltner-bach.jpg
-
D-1838-moeltner-bach-bei-scholhof-kleine-wasserfaelle.jpg
-
D-1841-scholhoefe-scholhof-oberhalb-vilpian.jpg
-
D-1844-scholhoefe-scholhof-oberhalb-vilpian.jpg
-
D-1847-wegweiser-bei-scholhoefe-oberhalb-vilpian.jpg
-
D-1853-wanderweg-1-abstieg-nach-vilpian.jpg
-
D-1859-vilpian-herbst-abend-sonnenuntergang.jpg
-
D-1865-wanderweg-1-abstieg-nach-vilpian.jpg
La nostra escursione tardoautunnale ha inizio a nord di Vilpiano, presso la stazione a valle della funivia per Meltina (parcheggio e fermata d’autobus). Attraversiamo l’abitato, passando davanti alla chiesa, superiamo un ponte sul Rio Meltina e imbocchiamo il sentiero n. 18 verso Planatsch, sulla sinistra della strada principale. Il sentiero sale subito ripidamente, superando in breve 200 metri di dislivello e portandoci a Planatsch, soleggiato villaggio rurale immerso tra frutteti e vigneti a 500 m di quota. Proseguiamo ora verso i masi di Schol su una strada asfaltata, attraversando la gola del Rio Meltina su un ponte sospeso sopra la cascata di Vilpiano.
Raggiunti i masi di Schol, imbocchiamo il sentiero n. 1 che ci riporterà alla stazione della funivia; la discesa verso Vilpiano richiede un minimo di attenzione per via dello scivoloso fogliame autunnale sul sentiero. La breve ma suggestiva escursione autunnale richiede circa due ore di cammino.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: stazione a valle della funivia Vilpiano- Meltina
Dislivello: 290 m
Altitudine: tra 250 e 560 m s.l.m.
Lunghezza del percorso: ca. 5 km
Tempo di percorrenza: ca. 2 ore (in totale)
Intrapresa a: novembre 2015
Suggerisci una modifica/correzione