Situato nel cuore del meraviglioso paesaggio montano dell’Alta Badia, Corvara affascina con stupendi itinerari e suggestivi scorci.
Galleria immagine: Corvara
-
- 19/01/2021
-10° 0° Previsioni meteo settimanali
-
-
D-3303-Skigebiet-Alta-Badia-Sellagruppe.jpg
-
D-3275-Skigebiet-Alta-Badia-Sellagruppe.jpg
-
D-3254-Alta-Badia-Winterlandschaft.jpg
-
D-3206-Skigebiet-Alta-Badia.jpg
-
D-0147-corvara_valbadia.jpg
-
D-0720-Alta-Badia-Corvara-Dolomiten-Sassongher.jpg
-
D-Sassongher-gipfel-4336.jpg
-
D-0733-Alta-Badia-Corvara-Dolomiten-Sas-Ciampac-Kirche.jpg
-
D-1101-uetia-piz-arlara-huette-und-dolomiten-4.jpg
-
1569911297D-2395-pralongia-huette-alta-badia.jpg
-
D-0413-corvara-piz-boe-seilbahn.jpg
-
D-0471-vallon-blick-auf-sella-dlesc-zehnkofel.jpg
-
D-0639-gipfelkreuz-am-piz-boe-sella.jpg
-
-
video : Comprensorio sciistico Alta Badia
-
video : Via Ferrata Piz da Lech
Il XVIII secolo, quando i giovani di Corvara iniziarono ad accompagnare i viaggiatori sulle montagne dell’Alta Badia, segna l’inizio del turismo nella valle dolomitica. Da allora Corvara, situata a 1.568 m.s.l.m., è considerata la culla del turismo in Val Badia. Nel 1938 fu costruito il primo impianto di risalita e, dopo la Seconda Guerra Mondiale, aprì anche la prima scuola di sci. Nacque così, uno dei luoghi più prestigiosi e rinomati per lo sport invernale.
Oltre alla discesa, Corvara è adatta anche per lo sci di fondo. Attraversando i boschi con ai piedi gli sci da fondo, si può giungere fino alla cascata Pisciadu, godendo di un meraviglioso paesaggio montano. In estate, a soli 3 km di distanza da questa interessante località montana, troverete un campo da golf a 9 buche “Tranrüs” a un’altitudine di 1700 m s.l.m. (aperto da giugno a ottobre).
Il nostro consiglio: in inverno, la chiesa di S. Caterina si presta come perfetto soggetto fotografico, mentre in estate diventa una suggestiva meta per un giro in mountain bike!
Suggerisci una modifica/correzione