strasse bei montal
strasse bei montal

Mantana

Un sentiero tra i prati collega il paese di Mantana, all’imbocco della Val Badia, al luogo di forza spirituale di Santa Maria di Sares

Se le pietre di Mantana (Montal) potessero parlare, racconterebbero dei Romani che un tempo attraversarono la Val Pusteria. Narrerebbero anche di circa un millennio fa, quando i contadini dell'allora "Mantan" coltivavano i loro campi. Da questo antico nome si è poi sviluppato il toponimo di "Montal", ovvero "Mantana". Oggi il paese è l'ultima località di lingua tedesca prima che in Val Badia inizi l'area linguistica ladina. Nel centro del paese svetta la chiesa gotica di Santa Margherita.

Sul suo imponente campanile è visibile la data 1492. L'altare maggiore è decorato con opere di Joseph Renzler, lo stesso artista che realizzò anche il presepe nella Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo. Una caserma dei vigili del fuoco e un parco giochi fanno parte del paese tanto quanto le piste da bowling automatiche dell'Hotel Alpenrose e i campi in erba sintetica del Lanerhof.

Poco distante da Mantana si trova il Maso Unterguggenberger con la Cappella di Maria Ausiliatrice, fatta costruire dal contadino Josef Kronbichler nel 1805. Johann Renzler, fratello di Joseph Renzler, l'ha decorata con due affreschi. Potrai tenerti in forma sul percorso vita di Mantana o con un'escursione di circa 45 minuti fino al luogo di forza spirituale di Santa Maria di Sares.

Un sentiero tra boschi e prati ti conduce attraverso questa frazione di San Lorenzo di Sebato fino al piccolo borgo di Sares con la sua Chiesa di Loreto. Accanto sorge il Saalerwirt, una delle locande più antiche del Tirolo: qui gli ospiti vengono accolti fin dal 1587. A Mantana invece, il Rossbühel è una popolare area ricreativa locale, con una zona barbecue in estate e una pista di pattinaggio su ghiaccio naturale in inverno. Durante questi mesi freddi dell'anno, skibus e treni per sciatori ti portano comodamente all'area sciistica Plan de Corones, dove potrai scatenarti sulle piste.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni