Il fascino di antichi castelli, tra i frutteti alla base del Monte Sole
Galleria immagine: Coldrano
-
- 09/06/2023
+13° +24° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Laces
-
D_7127-blick-richtung-goldrain-und-obstbluete-fruehling.JPG
-
D_0497-spaetherbst-vinschgau-bei-goldrain.JPG
-
D_0611-wegweiser-weg-6-bei-abzweigung-ratschill.JPG
-
D_0569-herbst-bei-schloss-annenberg-dahinter-ratschill-hoefe.JPG
-
D_9453-goldrain-st-luzius-kirche.JPG
-
D_9462-goldrain-St-Anna-in-Schanzen-und-ansitz-schanzen.JPG
-
D_1331-vinschger-hoehenweg-bei-goldrain-herbst.JPG
-
D_1931-goldrain-winter.JPG
-
D_4419-latsch-schloss-goldrain-winter.JPG
-
video : Fioritura dei meli in Val Venosta
-
video : In MTB ai Piani di Annenberg
Coldrano (in tedesco Goldrain, nome che evoca le miniere del luogo, che la tradizione popolare vuole fossero d’oro), frazione di circa 750 abitanti del comune di Laces in Val Venosta, sorge tra i frutteti ed i vigneti alle prime pendici del Monte Sole.
Castel Coldrano, maniero del XI secolo trasformato in residenza nobiliare grazie a modifiche rinascimentali, e Castel Monte Sant’Anna, unico castello della Val Venosta ad essere circondato da un fossato, non sono le uniche attrattive di questa ridente località: da non dimenticare le gotiche Chiesa Parrocchiale di S. Lucio e Cappella di Sant’Anna in Schanzen.
Suggerisci una modifica/correzione