Quando le pietre parlano: Le lapidi
Informazioni
Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.
Ulteriori informazioni su:
Centro storico di Merano Hotel Centro storico di MeranoDescrizione
Le lapidi di San Nicolò sono tesori silenziosi – in questa escursione, le riportiamo in vita. Per lungo tempo, il cimitero, costruito direttamente contro le rocce del Monte Küchelberg, servì come luogo di sepoltura della città. Nel 1848 fu abbandonato, poiché divenuto troppo angusto. Le lapidi rimaste, alcune delle quali provengono dall’interno della chiesa parrocchiale, ci offrono oggi uno sguardo sfaccettato nel passato: qui sono sepolti per lo più membri del clero, aristocratici, cittadini agiati e imprenditori, spesso insieme ai loro figli e alle loro giovani mogli. Le iscrizioni sulle lapidi parlano di un destino e di una devozione a Dio che oggi sembrano lontani dal nostro mondo secolare.
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.