La Fondazione Teatro Comunale e Auditorium guida da diversi decenni il più grande teatro della regione
Galleria immagine: Teatro Comunale di Bolzano
In Piazza Verdi a Bolzano si trova il più grande teatro dell'Alto Adige: si tratta del Teatro Comunale (Stadttheater Bozen), luogo di incontri e cornice di grande effetto per innumerevoli serate di teatro di prosa, operetta e danza. Qui vanno in scena principalmente pezzi del Teatro Stabile e delle Vereinigten Bühnen Bozen, rispettivamente le compagnie teatrali professioniste in lingua italiana e tedesca dell'Alto Adige, e si esibisce l'Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, famosa orchestra sinfonica. Inoltre, vi si svolge ogni anno il Festival Bolzano Danza - Tanz Bozen.
Il Teatro Comunale, opera di Marco Zanuso - designer industriale e architetto contemporaneo milanese - è stato realizzato sul finire del secolo scorso e inaugurato nel 1999. Dall'esterno, è riconoscibile dalla grande vetrata e dalla scritta trilingue "Teatro Comunale" (Stadttheater e Teater Comunel in tedesco e ladino) sopra l'ingresso. Al suo interno si trovano una sala grande con 802 posti a sedere e diverse sale e stanze, per le prove e rappresentazioni minori.
Il teatro è gestito dalla Fondazione Teatro Comunale e Auditorium. Tra l'altro: la storia del teatro di Bolzano risale al XVIII secolo. Già nel 1784 si tenevano regolarmente opere presso Palazzo Menz, poi divenuto sede del Magistrato Mercantile. Dopo Wolfgang Amadeus Mozart e Gioacchino Rossini, anche Giuseppe Verdi, Charles Gounod, Johann Strauss, Engelbert Humperdinck e Mario Mascagni si esibirono a Bolzano. Un teatro inaugurato nel 1918 nel Parco della Stazione, venne distrutto dai bombardamenti alleati nel 1943. Fino all'inaugurazione del Teatro Comunale, le manifestazioni hanno avuto luogo nei posti più svariati - dalla Fiera Bolzano fino a Piazza Walther.
Contatti
- Piazza Giuseppe Verdi, 40 - 39100 - Bolzano
- +39 0471 065320
- info@fondazioneteatro.bolzano.it / info@ticket.bz.it
Ingresso
dipende dalla manifestazione
Ulteriori informazioni
È possibile visitarlo solo in occasione di eventi o tramite visite guidate (su richiesta): visiteguidate@teatrocomunale.bolzano.it.
Suggerisci una modifica/correzione