L’escursione ci conduce dalla valle presso la fonderia all’Alta Via di Martello, a Malga Schluder e infine all’Albergo Stallwies.
Galleria immagine: Escursione a Malga Schluder e a Stallwies
-
-
Video : Val Martello
-
D-7817-marteller-talweg.jpg
-
D-7825-plima-bach-martell.jpg
-
D-7838-martell-weg-nr-34-zur-schluderalm.jpg
-
D-7843-martell-weg-nr-34-zur-schluderalm.jpg
-
D-7846-martell-weg-nr-34-zur-schluderalm.jpg
-
D-7848-martell-weg-nr-34-zur-schluderalm.jpg
-
D-7854-martell-weg-nr-34-zur-schluderalm.jpg
-
D-7886-wasserleitung-bei-schluderalm.jpg
-
D-7892-schluderalm.jpg
-
D-7895-wegweiser-marteller-hoehenweg-weg-nr-8.jpg
-
D-7900-schluderalm-aussicht-inneres-martelltal.jpg
-
D-7915-schwefelanemonen.jpg
-
D-7917-zufrittspitze.jpg
-
D-7919-weg-nr-8-marteller-hoehenweg-wanderer.jpg
-
D-7921-weg-nr-8-marteller-hoehenweg-steinschlaggefahr.jpg
-
D-7926-weg-nr-8-marteller-hoehenweg.jpg
-
D-7929-berggasthaus-stallwies-hof.jpg
-
D-7942-stallwies-hof-tafel.jpg
-
D-7952-weg-nr-5-stallwies-martelltal.jpg
-
D-7959-weg-nr-5-stallwies-martelltal.jpg
-
D-7963-weg-nr-5-stallwies-martelltal.jpg
-
D-7964-weg-nr-5-stallwies-martelltal.jpg
In maggio, quando è ancora troppo presto per escursioni ad alta quota in Val Martello, questa camminata è senz'altro una buona proposta. Si parte in valle (parcheggi alla strada principale, p.es. alla Schulmeistermahd o a S. Maria alla Fonderia), seguendo il Rio Plima fino al ponte, che ci porta sul lato ovest. Da qui seguiamo il sentiero n. 34, che sale lentamente lungo la valle, al margine del bosco. Ad un certo punto il sentiero gira a destra e sale ripidamente per 350 m di altitudine.
È abbastanza faticoso, ma dopo 50 minuti raggiungiamo Malga Schluder (Schluder Alm): un bel prato in mezzo al bosco sotto la Valle Schluder e qualche baita caratteristica. Qui raggiungiamo il sentiero n. 8, la comoda Alta Via di Martello (Marteller Höhenweg), che seguiamo in direzione nord. Dopo un po' arriviamo alla radura di Stallwies con l'albergo rinnovato al centro.
Un bel posto per la nostra pausa pranzo! Il ristorante è famoso per i suoi piatti tradizionali e confermiamo che una sosta è veramente consigliabile. Il ritorno avviene sul sentiero n. 5, che ci riporta alla fonderia in valle, dove termina la nostra escursione. Un tratto di appena 2 km segue la strada statale asfaltata. Qui bisogna considerare il traffico automobilistico, seppure scarso.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Val Martello, parcheggio Schulmeistermahd in valle
Segnavia: sentiero in valle (N. 36), 34 (Malga Schluder), 8 (Alta Via di Martello), 5
Lunghezza del sentiero: 7 km (in totale)
Tempo di percorrenza: ca. 3 ore (in totale)
Dislivello: ca. 590 m
Altitudine: tra 1.510 e 2.040 m s.l.m.
Intrapresa a: fine maggio 2015
Suggerisci una modifica/correzione