Da Terlano lungo la passeggiata Margarethe fino al castello medievale Castel Neuhaus.
Galleria immagine: Escursione autunnale lungo la Passeggiata Margarethe
-
-
D-Margerethenweg-Promenade-Terlan-Maultasch-P1130807.JPG
-
D-Margerethenweg-Promenade-Terlan-Maultasch-P1130808.JPG
-
D-Margerethenweg-Promenade-Terlan-Maultasch-P1130809.JPG
-
D-Margerethenweg-Promenade-Terlan-Maultasch-P1130812.JPG
-
D-Margerethenweg-Promenade-Terlan-Maultasch-P1130816.JPG
-
D-Margerethenweg-Promenade-Terlan-Maultasch-P1130819.JPG
-
D-Margerethenweg-Promenade-Terlan-Maultasch-P1130825.JPG
-
D-Margerethenweg-Promenade-Terlan-Maultasch-P1130834.JPG
-
D-Margerethenweg-Promenade-Terlan-Maultasch-P1130836.JPG
-
D-Margerethenweg-Promenade-Terlan-Maultasch-P1130837.JPG
-
D-Margerethenweg-Promenade-Terlan-Maultasch-P1130839.JPG
-
video : Castel Casanova presso Terlano
-
video : Alle rovine di Castel Casanova sopra Terlano
È inizio dicembre e l'inverno ha ormai avvolta gran parte della regione. Ma qui nella Val d'Adige, in questa bellissima giornata invernale, il sole splende forte e quindi decidiamo di uscire di casa e camminare un po'. Con la macchina ci avviamo verso Terlano, dove svoltiamo sulla strada che porta a Meltina. Dopo alcuni centinaia di metri ci fermiamo e lasciamo la macchina vicino alla strada. Da qui parte la passeggiata Margarethe, la quale porta fino a Castel Neuhaus, la nostra meta. Le temperature sono piacevoli ed il sole accarezza il nostro viso.
Attraversiamo la strada e seguiamo le indicazioni per la passeggiata "Margarethenweg". Questo sentiero, il cui nome ricorda Margareta contessa di Tirolo-Gorizia, è stato realizzata nel 1963 dalla Pro Loco di Terlano e porta direttamente al famoso castello medievale sopra Terlano. Ci troviamo sul lato soleggiato del colle e quindi i raggi di sole ci accompagnano per quasi l'intero pomeriggio. Arrivati al castello, ci avventuriamo nelle varie stanze all'interno, ma godiamo anche il fantastico panorama sulla valle sulle montagne che ci circondano. Quando il sole è tramontato ci riavviamo per la via di ritorno e siamo contenti di aver trascorso ancora a dicembre una giornata soleggiata.
Autore: ED
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Poco sopra il paese di Terlano sulla strada che porta a Meltina
Segnavia: Passeggiata Margarethe
Tempo di percorrenza: ca. 30 minuti (a direzione)
Dislivello: 80 m
A misura di famiglia? Sì, dato che i bambini si possono avventurare nel castello e scoprire moltissime stanze nascoste. Anche il sentiero non rappresenta grandi difficoltá e può quindi essere fatto anche da bambini.
Intrapresa a: fine dicembre 2010
Suggerisci una modifica/correzione