Le suggestive Torri del Vajolet del Gruppo del Catinaccio ci accompagnano durante questa facile escursione tra i boschi di Tires.
Galleria immagine: Escursione a Malga Haniger e a Malga Plafötsch
-
-
video : Una notte alle Torri del Vajolet
-
D-2934-parkplatz-an-nigerpass-strasse-kehre-8.jpg
-
D-2939-wanderer-weg-7a-haniger-schwaige.jpg
-
D-2943-weg-nr-7-zur-haniger-schwaige.jpg
-
D-2944-weg-nr-7-zur-haniger-schwaige-wegweiser-kreuzung.jpg
-
D-2964-weg-nr-7-unter-rosengarten-vajolet.jpg
-
D-2993-haniger-schwaige.jpg
-
D-2994-kaiserschmarrn.jpg
-
D-2986-haniger-schwaige-haengebauchschweine.jpg
-
D-3017-weg-10-haniger-schwaige-zur-angelwiese.jpg
-
D-3023-weg-10-bei-angelwiese-rosengarten.jpg
-
D-3048-angelwiesen-dahinter-rosengarten-mit-vajolet-tuerme.jpg
-
D-3067-bruecke-ueber-angelbach.jpg
-
D-3113-wiesen-bei-plafoetsch-alm.jpg
-
D-3114-feuerlilien.jpg
-
D-3144-plafoetsch-alm.jpg
-
D-3164-weg-nr-7-plafoetsch-nach-haniger-schwaige.jpg
-
D-3172-weg-nr-7-von-plafoetsch-nach-haniger-schwaige.jpg
-
D-3184-weg-nr-7-von-plafoetsch-nach-haniger-schwaige.jpg
La strada ci porta da Tires (Tiers) a Passo Nigra direttamente ai piedi del Catinaccio. Quasi in cima, nei pressi del tornante n. 8 si trova un piccolo parcheggio, punto di partenza per la nostra escursione a Malga Haniger (Haniger Schwaige) ed a Malga Plafötsch (Plafötsch Alm). Inizialmente seguiamo la strada forestale n. 7A ed in seguito il ripido sentiero n. 7.
Il percorso ci porterà sul limitare del bosco direttamente sotto le Torri del Vajolet. Di fronte a noi la Malga Haniger, visto che siamo partiti un po' tardi ed è quasi mezzogiorno, decidiamo di fermarci per gustare la squisita offerta culinaria della malga. Dopo il pranzo ci dirigiamo lungo il sentiero n. 10. Scendiamo attraverso i prati ed attraverso la valle del Rio Angelbach.
Incrociamo il sentiero 7 però seguiamo sempre il segnavia n. 10, attraversiamo un ponte e proseguiamo fino a Malga Plafötsch. Piacevole luogo i cui prati invitano a stendersi al sole. Per ritornare al punto di partenza seguiamo nuovamente il sentiero n. 7 e la strada forestale 7/A.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: strada a Passo Nigra, tornante nr. 8 (fermata dell'autobus)
Lunghezza del percorso: 9,7 km
Segnavia: 7A, 7, 10, 7, 7A
Dislivello: 620 m
Altitudine: tra 1.530 e 1.960 m s.l.m.
Tempo di percorrenza: ca. 3,5 ore
Intrapresa a: luglio 2012
Suggerisci una modifica/correzione