Escursione circolare presso Madonna di Senales: passando da Malga Mastaun raggiungiamo la piccola montagna panoramica sopra la valle e Malga Lafetz
Galleria immagine: Escursione circolare a Malga Lafetz
-
-
D-0261-brunnen-in-unser-frau.jpg
-
D-0262-wegweiser-in-unser-frau-schnals.jpg
-
D-0280-mastaunhof-fr1.jpg
-
D-0288-weg-17a-zur-mastaunalm.jpg
-
D-0319-mastaunalm.jpg
-
D-0341-abzweigung-weg-19-zur-lafetz-alm.jpg
-
D-0373-weg-19-von-mastaunalm-auf-mastaunpichl.jpg
-
D-0381-weg-19-von-mastaunalm-auf-mastaunpichl.jpg
-
D-0399-weg-19-von-mastaunalm-auf-mastaunpichl.jpg
-
D-0407-alpenrosen-im-zirmwald.jpg
-
D-0412-weg-19-bei-mastaunpichl.jpg
-
D-0428-gipfelkreuz-mastaunpichl.jpg
-
D-0436-mastaunpichl-wiesen.jpg
-
D-0455-weg-19-von-mastaunpichl-zu-lafetz-alm.jpg
-
D-0497-weg-19-von-mastaunpichl-zu-lafetz-alm.jpg
-
D-0501-weg-19-abstieg-zur-lafetz-alm-wegweiser.jpg
-
D-0519-weg-19-abstieg-zur-lafetz-alm.jpg
-
D-0527-lafetz-alm.jpg
-
D-0538-lafetz-alm.jpg
-
D-0544-lafetz-almweg.jpg
-
D-0620-lafetz-almweg.jpg
-
D-0628-lafetz-alm-steig-nr-19.jpg
-
D-0650-mastaunhof.jpg
Questa escursione di media difficoltà sale per i pendii ripidi di Madonna di Senales (Unser Frau). Partendo dall'archeoparc Val Senales seguiamo il segnavia n. 19 in direzione Malga Lafetz (strada forestale) fino a Maso Mastaun. Qui svoltiamo a destra entrando nella Valle Mastaun. Il sentiero n. 17A porta alla Malga Mastaun (Mastaunalm) e da lì prosegue, più stretto, verso il fondovalle. Poco dopo la Malga Mastaun raggiungiamo un bivio, dove giriamo seguendo il sentiero n. 19.
Questo ci porta attraverso un paesaggio parzialmente roccioso e coperto da rose alpine con larici e pini cembri sul Monte Lafetz, o Mastaunpichl, e al punto più alto della nostra escursione, a quasi 2.300 m di quota. Qui si apre la vista sul Similaun. Ora il sentiero si fa più pianeggiante e poco dopo inizia la discesa. Seguendo il segnavia "Lafetzalm" (Malga Lafetz) raggiungiamo la malga, posto ideale per una sosta per il pranzo, una merenda o semplicemente per bere un caffè.
Da qui scendiamo nuovamente in valle, seguendo la strada forestale. In alternativa c'è il sentiero n. 19, che scende più ripidamente attraverso il bosco ed è più corto della strada forestale. A giugno, oltre alle belle malghe questa escursione offre anche una fauna spettacolare, grazie alle rose alpine in fiore, e, tempo permettendo, una vista panoramica stupenda.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Madonna di Senales (presso l'archeoparc Val Senales)
-
- Tempo di percorrenza:
- 04:00 h
-
- Lunghezza:
- 10,5 km
-
- Altitudine:
- tra 1.485 e 2.263 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +779 m | -779 m
-
- Itinerario:
- Madonna di Senales - Maso Mastaun - Malga Mastaun - Monte Lafetz - Malga Lafetz - Maso Mastaun - Madonna di Senales
-
- Segnaletica:
- N. 19, 17A, 19
-
- Punti di ristoro:
- Malga Mastaun, Malga Lafetz
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione circolare a Malga Lafetz
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione