Si tratta della scalata sulla più elevata cima del Gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti, il Catinaccio d’Antermoia di 3.004 metri
Galleria immagine: Via Ferrata Catinaccio d’Antermoia
Iniziamo la nostra escursione presso il parcheggio di Malga Ciamin a Bagni di Lavina Bianca e ci avviamo per il sentiero n. 1 dal centro visite del parco naturale al Rif. Bergamo al Principe a 2.165 m s.l.m.. E già questo tratto richiede una buona condizione ed allenamento. Arrivati ci fermiamo per una piccola sosta, ma proseguiamo subito il nostro cammino. Il sentiero n° 3a ci porta per detriti e rocce al Passo Principe, da dove in pochi minuti si giunge all'entrata della via ferrata.
La via ferrata stessa non è troppo faticosa ed il resto del nostro tour quindi un appianamento per corpo ed anima (livello di difficoltà A/B). Quest'arrampicata è veramente raccomandabile ed assolutamente da fare se ti restano ancora delle forze dopo la salita fino al rifugio sul passo. Le rocce stesse sono rotte e friabili. Controlla ad ogni passo se la roccia è ben solida, nel modo da evitare eventuale caduta di massi. Alla fine della via ferrata ti aspetta una cresta perpendicolare che porta fino alla croce di vetta (3.004 m s.l.m.), la cima più elevata del Gruppo del Catinaccio.
Ma attenzione, lungo questo tratto non ci sono assicurazioni fisse e per cui è opportuno passare con molta prudenza e solo chi non soffre di vertigini ed ha un passo sicuro. Arrivati alla croce di vetta ci permettiamo una piccola merenda con speck, formaggio e pane, per poi poter ritornare al nostro punto di partenza con nuove forze. Avviso: la Via Ferrata Catinaccio d'Antermoia (Kesselkogel) rappresenta una difficoltà A/B (percorso orientale) risp. B (percorso occidentale) e ci sono vari tratti esposti. Consigliamo di intraprendere questa scalata solo a chi ha un passo sicuro e non soffre di vertigini. Assolutamente necessari sono casco e l'attrezzatura per la scalata.
Autore: EMS
Data dell'arrampicata: luglio 2010
 Ultimo aggiornamento: 2025
-   - Punto di partenza:
- parcheggio Bagni di Lavina Bianca, Tires
 
-   - Tempo totale di percorrenza:
- 09:00 h
 
-   - Lunghezza totale:
- 19,1 km
 
-   - Altitudine:
- tra 1.186 e 2.997 m s.l.m.
 
-   - Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +2095 m | -2095 m
 
-   - Destinazione:
- Catinaccio d'Antermoia
 
-   - Punti di ristoro:
- Rifugio Bergamo - Rifugio Passo Principe
 
-   - Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
 
-     - Scarica la traccia GPX:
- Via Ferrata Catinaccio d’Antermoia
 
Se desideri intraprendere questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 