Indimenticabile: sci di fondo sulle piste perfettamente preparate dell’Alpe di Siusi, al cospetto del Sassolungo, Sassopiatto e Sciliar
Galleria immagine: Piste di sci di fondo sull’Alpe di Siusi
Grado di difficoltà della pista: difficile
-  
Pista di fondo Giogo, Alpe di Siusi
percorso: Ritsch - stazione a monte Panorama - Ladinser Moos - Giogo - Spitzbühl - Baita Laurin - Ritsch
lunghezza: 15,4 km -  
Pista di fondo Ritsch - Saltria, Alpe di Siusi
percorso: Centro Fondo Ritsch - Saltria
lunghezza: 2,7 km -  
Pista di collegamento Saltria - Monte Pana, Alpe di Siusi
percorso: Saltria - Monte Pana
lunghezza: 3,9 km 
Grado di difficoltà della pista: medio
-  
Circuito di fondo Castelrotto, Castelrotto
percorso: punto di partenza Maso Tirler
lunghezza: 2,3 km -  
Pista di fondo Col del Lupo, Alpe di Siusi
percorso: Centro Fondo Ritsch
lunghezza: 8,8 km -  
Pista di fondo Hartl, Alpe di Siusi
percorso: Ritsch - Grosses Moos - Hartl - Ritsch
lunghezza: 12 km -  
Pista di fondo Panorama, Alpe di Siusi
percorso: Ritsch - stazione a monte Panorama - Ladinser Moos - Baita Laurin - Ritsch
lunghezza: 11,3 km -  
Pista di fondo Compaccio, Alpe di Siusi
percorso: Compaccio - Ritsch - Compaccio
lunghezza: 2,7 km -  
Circuito di fondo Saltria, Alpe di Siusi
percorso: Saltria
lunghezza: 5,9 km 
Grado di difficoltà della pista: facile
-  
Pista di fondo Passo Pinei, Castelrotto
percorso: partenza Hotel Panidersattel
lunghezza: 0,3 km -  
Pista di fondo Möser, Alpe di Siusi
percorso: Ritsch - Grosses Moos - Ritsch
lunghezza: 5,5 km -  
Pista di fondo Ritsch, Alpe di Siusi
percorso: Ritsch - Kleines Moos - Ritsch
lunghezza: 1,4 km -  
Pista di collegamento Sonne, Alpe di Siusi
percorso: Hotel Sonne - piste di fondo Möser, Col del Lupo e Hartl
lunghezza: 1,2 km -  
Pista di allenamento, Alpe di Siusi
percorso: Centro fondo Ritsch
lunghezza: 2,1 km 
Suggerisci una modifica/correzione
 
 
 
 
 
 
 
 