L’Alto Adige è un vero e proprio paradiso per fondisti: qui trovi il carosello di sci di fondo più grande d’Europa, Dolomiti Nordicski
Essere attivi in un bellissimo paesaggio invernale, a stretto contatto con la natura e ammirando meravigliosi panorami: lo sci di fondo in Alto Adige è tutto questo e molto di più. Dalla Val Gardena alla Val Venosta, dalla Val Fiscalina presso le Tre Cime di Lavaredo all'Alpe di Siusi trovi una rete di piste di fondo di oltre 1.800 km che soddisferà ogni tua esigenza e che ti conquisterà. Dolomiti Nordicski, il carosello di sci di fondo più grande d'Europa con 1.300 km di piste, di estende fino a Cortina d'Ampezzo, e Venosta Nordic in Val Venosta, con le sue sei aree che includono Passo Resia, la Vallelunga, Solda, la Val Martello e Slingia, raggiunge Nauders nel Tirolo Settentrionale.
Gran parte delle piste di fondo si trovano presso le aree sciistiche. Dai un’occhiata alla piantina dei comprensori sciistici dell'Alto Adige, dove sono segnalati anche tanti percorsi. A proposito: Dorothea Wierer, una delle biatlete più brave del mondo, tre volte Campionessa Mondiale a livello individuale e due volte vincitrice della Coppa del Mondo di Biathlon, è nata in Val Pusteria.
Suggerisci una modifica/correzione