S. Cipriano, una frazione del comune di Tires, è un amato punto di partenza per innumerevoli escursioni.
Galleria immagine: S. Cipriano
-
- 17/01/2021
-11° -2° Previsioni meteo settimanali
-
D-2752-st-zyprian-winter-san-cipriano-inverno.jpg
-
D-2544-weisslahnbad-winter-bagni-di-lavina-bianca-inverno.jpg
-
D-2694-tiers-aussicht-rosengarten-winter.jpg
-
D-3191-skigebiet-Karerpass_Bergstation-koelnerhuette.jpg
-
D-2509-tagesanbruch-zyprian.jpg
-
D-2756-st-zyprian-kirche-winter-chiesa-san-cipriano-inverno.jpg
-
D-0995-st-zyprian-kirche.jpg
-
D-0724-nigerpass-strasse-von-karerpass-nach-tiers-mit-rosengarten.jpg
-
D-3162-wanderer-bei-plafoetsch-und-rosengarten.jpg
-
D-2996-haniger-schwaige.jpg
-
D-7784-Rosengarten-Kesselkogel.jpg
-
D-7671-Rosengarten-Kesselkogel-beschilderung.jpg
-
D-1001-tiers-st-zyprian-san-cipiriano-tires.jpg
-
video : Escursione con le ciaspole a Tires
-
video : Catinaccio - Latemar
-
video : Una notte al Laghetto Wuhnleger
Il piccolo paesino di S. Cipriano si trova a 1.071 m s.l.m., a ca. 3 km di distanza dal capoluogo del comune. Questo tranquillo paese montano è un perfetto punto di partenza per numerose escursioni attraverso il magico mondo delle Dolomiti, come anche attraverso il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio.
La piccola chiesetta di San Cipriano, dalla quale prese il nome il paese, costituisce senza dubbio un importante punto d’interesse. Fu costruita nel XIII secolo in stile tardo romanico ed è consacrata ai Santi Cipriano e Giustina. Le pitture murali esterne risalgono al XVII secolo e raccontano la leggenda del salvataggio del prato “Platzliner” da parte di Cipriano e Giustina. La leggenda narra che, Cipriano e Giustina protessero il prato ed il gregge con i loro mantelli dai fulmini che Dio stava scagliando dal cielo.
Un nostro consiglio: un’escursione al cosiddetto “Proa”, un grandissimo prato sopra S. Cipriano da dove si gode di uno stupendo panorama sull’intero massiccio del Catinaccio. Al tramonto è il luogo perfetto da dove ammirare l’enrosadira, ovvero il tingersi di rosa del Catinaccio.
Suggerisci una modifica/correzione