Questo percorso circolare presso Plaus e Naturno porta attraverso frutteti e lungo un pendio soleggiato, facendoci scoprire i monumenti culturali e il paesaggio all’inizio della Val Venosta.
Galleria immagine: Escursione sul Sentiero dei Cavalieri di Naturno
-
-
video : Naturno
-
D-3519-wegweiser-91a-bei-plaus.jpg
-
D-3546-apfelbluete-naturns-dahinter-schnee-am-noerdersberg.jpg
-
D-3557-weg-91b-bei-naturns-fruehling.jpg
-
D-3579-runster-muehle-bei-naturns.jpg
-
D-3582-naturns-wegweiser-bei-runster-muehle.jpg
-
D-3594-gasthaus-weinberghof-naturns.jpg
-
D-3595-weg-91-bei-naturns.jpg
-
D-3607-naturns-apfelbluete-am-sonnenberg.jpg
-
D-3628-wallburgweg-abstieg-nach-naturns.jpg
-
D-3665-naturns-st-prokulus-kirche-apfelbluete.jpg
-
D-3650-naturns-st-prokulus-kirche-fresken-heiliger-prokulus-flucht-aus-verona.jpg
-
D-3672-naturns-rathausplatz.jpg
-
D-3677-naturns-restaurant-zollwies.jpg
-
D-3682-naturns-jesus-besinnungsweg-am-noedersberg.jpg
-
D-3697-rittersteig-fruehling-wegweiser.jpg
-
D-3705-rittersteig-fruehling.jpg
-
D-3716-schloss-dornsberg-tarantsberg.jpg
-
D-3725-schloss-dornsberg-tarantsberg.jpg
-
D-3753-wegweiser-rittersteig-bei-plaus.jpg
-
D-3759-rittersteig-bei-plaus-fruehling.jpg
-
D-3762-plaus-kirche-hl-ulrich.jpg
-
video : Chiesa e Museo di San Procolo
Questa escursione è particolarmente adatta all'inizio della primavera, con la fioritura dei frutteti ed in autunno, quando le giornate non sono più così lunghe. Partendo da Plaus oltrepassiamo la stazione ferroviaria e attraversiamo la strada della Val Venosta per poi seguire il segnavia 91B in direzione Monte Sole (Sonnenberg).
Attraverso i frutteti saliamo fino al mulino Runstermühle al margine del bosco, in seguito procediamo sulla via panoramica fino a Naturno (Naturns), dove facciamo una deviazione per la Chiesa San Procolo. Nella chiesa sono presenti degli affreschi ben conservati, i più antichi risalgono all'epoca carolingia e raccontano la storia del Vescovo Procolo di Verona.
Dopo aver attraversato il centro del paese di Naturno, seguiamo il segnavia n. 5 fino al Ristorante Zollwies (possibilità di ristoro). Proseguiamo sul sentiero n. 1, l'attuale Sentiero dei Cavalieri (Rittersteig). All'epoca dei cavalieri, questo sentiero attraverso il bosco era utilizzato come collegamento segreto per Castel Taranto (Schloss Dornsberg). Superato questo punto, attraverso i meleti in fiore, torniamo a Plaus dove l'escursione circolare termina dopo 11,5 km. Il sentiero è facile se non per alcuni brevi e ripidi tratti, ma non può essere classificato come privo di barriere architettoniche. Percorrendolo si può ammirare il bel paesaggio, la natura e la cultura di Naturno.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Plaus (oppure un altro paese lungo il sentiero circolare)
Segnavia: 91B, 91, Prokulus, 5, 1 (Rittersteig)
Lunghezza del percorso: 11,5 km (in totale)
Tempo di percorrenza: ca. 3,5 ore (in totale)
Dislivello: ca. 260 m
Altitudine: tra 520 e 630 m s.l.m.
Intrapresa a: metà aprile 2019
Suggerisci una modifica/correzione