Il Lago Upi (ovvero Upia) si trova a 2.550 m di altitudine nelle Alpi Venoste: un sentiero porta dal maso Glieshof nella Val di Mazia a Malga Upi, e un altro percorso arriva fino al Lago Upi.
Galleria immagine: Escursione alla Malga Upi e al Lago Upi
-
-
D-0415-glieshof-matsch.jpg
-
D-0421-glieshof-wegweiser.jpg
-
D-0428-wiesen-bei-glieshof.jpg
-
D-0437-wiesen-bei-glieshof-fr2.jpg
-
D-0496-alpenrose-am-forstweg-zur-upialm.jpg
-
D-0526-upitalbach.jpg
-
D-0544-upitalbach-und-alpenrosen.jpg
-
D-0580-viehweide-kuehe-bei-upialm-fr2.jpg
-
D-0618-upialm-upi-alm.jpg
-
D-0683-blumenwiesen-bei-upialm.jpg
-
D-0705-upital-upiatal-almrosenboden-fr2.jpg
-
D-0692-weisse-alpenrosen.jpg
-
D-0754-upital-upiatal-weg-nr-9-almrosenboden.jpg
-
D-0780-kleiner-wasserfall-steinhalde-aufstieg-weg-nr-9-wanderer.jpg
-
D-0789-steinprimeln.jpg
-
D-0797-gletscher-hahnenfuss.jpg
-
D-0820-feuchtgebiet-im-oberen-upital.jpg
-
D-0885-schneefeld-am-weg-zum-upisee.jpg
-
D-0891-klebrige-primel-primula-glutinosa.jpg
-
D-0896-spiegelung-upisee-2.jpg
-
D-0965-upisee-upiasee.jpg
-
D-0976-schwefelanemonen-am-upisee.jpg
Il parcheggio escursionistico presso il Glieshof nella parte posteriore della Val di Mazia (Matschertal) è il nostro punto di partenza. Passando davanti all'hotel Glieshof, seguiamo il segnavia n. 9 nella Valle Upi. La prima metà del percorso conduce attraverso il bosco fino ai prati e il rifugio di Malga Upi (Upi Alm) a 2.225 m di altitudine. All'inizio dell'estate, i pendii dell'intera valle sono coperti di rododendri alpini - impressionante! Ruscelli scendono dalla montagna, e si uniscono a valle formando le acque scroscianti del Rio Upi.
La stradina in ghiaia termina alla Malga Upi, e il sentiero n. 9 prosegue in salita. Poco dopo arriviamo a una cascata, presso la quale si trova un sentiero che porta attraverso i detriti e le rocce. Questo tratto può essere scivoloso, e richiede particolare attenzione e un passo sicuro. Dopodiché, l'escursione prosegue fino a un prato e pascoli alpini, e continua lungo un sentiero in parte ripido fino al Lago Upi (2.552 m s.l.m.). Il Monte Upia e le vette circostanti sovrastano questo paesaggio modellato nel corso dei millenni. La via di ritorno segue lo stesso sentiero dell'andata.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Mazia, parcheggio Glieshof
Destinazione: Lago Upi
Segnavia: n. 9, Malga Upi, Lago Upi
Lunghezza del percorso: ca. 4,5 km (a direzione)
Tempo di percorrenza: ca. 2 ore (salita), 1,5 ore (discesa)
Dislivello: ca. 760 m
Altitudine: tra 1.810 e 2.570 m s.l.m.
Intrapresa a: giugno 2019
Suggerisci una modifica/correzione