Nella spettacolare area dell’Alpe di Siusi con i paesi Fiè, Castelrotto e Tires, vi aspettano ben 10 piste da slittino perfettamente preparate.
Galleria immagine: Andare in slitta sull’Alpe di Siusi
Grado di difficoltà della pista: medio
-
Pista da slittino Molignon-Tirler
Dove: Alpe di Siusi
Lunghezza: 2,9 km (Rifugio Molignon - Rifugio Tirler)
Salita: 1 ora
Indicazione: servizio navetta su richiesta -
Pista da slittino Malga Tuff
Dove: Fiè allo Sciliar
Lunghezza: 2,4 km (Malga Tuff - Laghetto di Fiè)
Salita: 45 minuti
Indicazione: servizio navetta su richiesta -
Pista da slittino Rifugio Hofer Alpl (vedi imm.)
Dove: Umes, Fiè allo Sciliar
Lunghezza: 5 km (Rifugio Hofer Alpl - Umes)
Salita: 1,5 ore
Indicazione: servizio navetta su richiesta -
Pista da slittino Zallinger-Tirler
Dove: Alpe di Siusi
Lunghezza: 3 km (Rifugio Zallinger - Rifugio Tirler)
Salita: 1 ora
Indicazione: illuminata in parte -
Pista da slittino Bullaccia
Dove: Compaccia, Alpe di Siusi
Lunghezza: 1,8 km
Salita: 45 minuti (oppure con la seggiovia) -
Pista da slittino Malga Haniger Schwaige
Dove: Tires al Catinaccio
Lunghezza: 3,5 km
Salita: 1,5 ore
Grado di difficoltà della pista: facile
-
Pista da slittino Icaro-Monte Piz
Dove: Alpe di Siusi
Lunghezza: 1,7 km
Salita: 30 minuti -
Pista da slittino Panorama
Dove: Compaccia, Alpe di Siusi
Lunghezza: 1,5 km -
Pista da slittino Rungun-San Cipriano
Dove: San Cipriano
Lunghezza: 800 m (Prati Traun - San Cipriano)
Salita: 20 minuti -
Pista da slittino Spitzbühl
Dove: Alpe di Siusi
Lunghezza: 1,4 km (Rifugio Spitzbühl - parcheggio)
Salita: 30 minuti (oppure con la seggiovia)
Suggerisci una modifica/correzione