voels am schlern ortschaft ums
voels am schlern ortschaft ums

Umes

Umes, una frazione di Fié allo Sciliar, è un ottimo punto di partenza per escursioni nella zona dello Sciliar

Sulle rive del Rio Sciliar sorge Umes con i suoi masi e la Chiesa di San Martino, costruita nel centro del borgo. Il torrente scorre dall'area di Malga Sesselschwaige sullo Sciliar fino in Valle Isarco e segna il confine tra Umes e il vicino paese di Presule, famoso per il suo Castel Presule.

La Chiesa di San Martino a Umes (Ums) è un edificio semplice e bianco con un campanile quadrato che, insieme allo Sciliar sullo sfondo, crea un'immagine particolarmente rurale nelle Dolomiti. Da qui potrai intraprendere numerosi itinerari, poiché le malghe dello Sciliar, ad esempio, si trovano proprio nel territorio di Umes. Tra queste si conta anche il Rifugio Bolzano al Monte Pez, che da oltre 140 anni domina il paesaggio montano, chiamato il "castello tra le montagne".

Oggi è uno dei rifugi più suggestivi dell'Alto Adige. Un'alternativa più tranquilla è il percorso circolare di Umes o il sentiero che porta al Laghetto di Fié, un biotopo e lago balneabile.

Da questo gioiello naturale, un altro sentiero ti conduce all'Hofer Alpl o a Malga Tuff, nota come meta per famiglie, anche per i suoi numerosi animali. In inverno, entrambe le strutture sono il punto di partenza di piste da slittino e, su richiesta, è disponibile un servizio di trasporto. La pista da slittino dell'Hofer Alpl è lunga cinque chilometri, mentre quella di Malga Tuff misura la metà.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggio consigliato: Umes

Suggerimenti ed ulteriori informazioni