Il magico mondo montuoso dei dintorni di Tablà e Monte Sole fa parte del comune di Parcines
Galleria immagine: Tablà al Monte Sole
-
- 04/10/2023
+10° +19° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Cascata di Parcines
-
D_0244-hoefe-von-tabland-sonnenberg.jpg
-
D_0271-hoefe-in-tabland-am-sonnenberg.jpg
-
D_0293-wegweiser-in-tabland-am-sonnenberg.jpg
-
D_0187-aussichtspunkt-an-strasse-nach-tabland-sonnenberg.jpg
-
D_0195-radfahrer-auf-strasse-nach-tabland-sonnenberg.jpg
-
D_0282-tabland-zieltal-aussicht-auf-partschins-umgebung.jpg
-
D_0303-abstieg-von-tabland-sonnenberg-zum-partschinser-wasserfall-bruecke-ueber-bach.jpg
-
D_0353-partschinser-wasserfall.jpg
-
D_0624-waldhang-ober-tabland-partschins.JPG
-
D_2763_partschins_ortsteil_tabland_im_zieltal.JPG
-
video : Parcines
Sul pendio sopra Parcines si trovano i due borghi di montagna Tablà e Monte Sole, circondati da un affascinante paesaggio naturale, da qui si gode di uno stupendo panorama sulla valle e sulle cime delle montagne circostanti. Tablà e Monte Sole, sono un ideale punto di partenza per escursioni in montagna.
A pochi passi da questi due pittoreschi borghi si può ammirare la cascata di Parcines, una delle più suggestive cascate dell’intero arco alpino. Per ben 97 metri le masse d’acqua si buttano nella profondità. La cascata è molto bella da vedere soprattutto durante il periodo di disgelo, ca. da maggio a giugno, o anche dopo forti piogge
Suggerisci una modifica/correzione