La citta termale di Merano, Bolzano e la Val d’Adige sono collegate da questo percorso lungo l’argine del fiume.
Galleria immagine: Pista ciclabile Val d’Adige: Bolzano - Merano
-
-
D-5308-etschtal-radweg-bei-sigmundskron.jpg
-
D-5320-etschtal-radweg-bei-siebeneich.jpg
-
D-5327-apfelbluete-bei-terlan-zug-eisenbahn.jpg
-
D-5330-etschtal-radweg-bei-terlan.jpg
-
D-5371-etschtal-radweg-bei-vilpian.jpg
-
D-5382-etschtal-radweg-bei-burgstall-bruecke.jpg
-
D-5384-etschtal-radweg-bei-burgstall.jpg
-
D-5407-etschtal-radweg-bei-sinich-meran.jpg
-
D-5419-etschtal-radweg-bei-untermais.jpg
-
D-5425-etschtal-radroute-durch-untermais.jpg
-
D-5431-etschtal-radtoute-durch-untermais.jpg
Partendo da Bolzano, si pedala inizialmente in direzione sud lungo l'Isarco. Usciti dalla città, tra i frutteti, arriviamo al bivio e prendiamo la via a destra in direzione Merano. Il percorso ciclabile segue il corso dell'Adige, attraversiamo subito due passaggi a livello per poi proseguire direttamente sull'argine orientale del fiume (dopo la stazione ferroviaria di Ponte Adige). La salita non è percepibile. Andriano, Terlano, Nalles, Vilpiano e Gargazzone sono i paesi vicini alla ciclabile.
Nei pressi della stazione ferroviaria di Lana-Postal si trova un bivio ciclabile per raggiungere questi due paesi, si prosegue invece dritti lungo l'Adige per raggiungere Sinigo e Maia Bassa, alle porte di Merano. Da qui possiamo proseguire in direzione centro città o lungo l'Adige verso la Val Venosta.
- Percorso: Ciclabile Val d'Adige
- Punto di partenza e di arrivo: Bolzano (245 m) - Merano (330 m)
- Lunghezza del percorso: circa 30 km (da Bolzano centro)
- Tempo di percorrenza: circa 1,5 - 2 ore
- Dislivello: 75 m, non percepibili perché distribuiti lungo tutto il percorso
- Carattere del percorso: strade sull'argine quasi interamente asfaltate, brevi tratte su strade consortili e provinciali
- Treno & bici: Treni regionali con trasporto bici a seguito (in numero limitato) fermano a: Bolzano, Ponte Adige, Terlano, Vilpiano, Gargazzone, Lana, Postal, Maia Bassa, Merano.
Collegamenti ad altri percorsi della rete ciclabile dell'Alto Adige:
- A Bolzano: Percorso ciclabile Valle Isarco per Chiusa/Bressanone
- A Bolzano Sud: Percorso ciclabile Oltradige per Appiano/Caldaro
- A Bolzano: Percorso ciclabile Bassa Atesina per Ora/Salorno/Trento
- A Merano: Percorso ciclabile Val Venosta per il Passo Resia
- A Merano: Percorso ciclabile Val Passiria per San Leonardo (prevalentemente sterrato)
Attenzione: le ciclabili qui descritte sono classificate come “percorsi ciclabili” o "Itinerarii cicloturistici". Molti collegamenti seguono strade laterali e secondarie con possibile presenza di traffico automobilistico dei residenti o di macchine agricole - pedalate con prudenza!
Suggerisci una modifica/correzione