Grandi feste attorno alla castagna ti aspettano in Alto Adige: la scelta varia tra feste di un giorno e settimane culinarie.
Galleria immagine: Manifestazioni attorno al Törggelen
Qui qualche esempio come si festeggia il vino, la castagna e il periodo del Törggelen in Alto Adige, un periodo che di solito va da ottobre a metà novembre:
- Festa del Törggelen a Chiusa:
La cittadina medievale di Chiusa (Klausen) festeggia la castagnata tipica detta "Gassltörggelen" con tre sabati di Törggelen all'aria aperta: ci sono specialità locali come canederli e Strauben, i migliori vini bianchi della Valle Isarco, un corteo e l'incoronamento della Regina del Törggelen.
- Settimane Culinarie delle Castagne in Valle Isarco:
Da metà ottobre fino all'inizio novembre, da ben due decenni i diversi ristoranti situati lungo il Sentiero delle Castagne in Valle Isarco invitano a gustare i tipici piatti a base di castagne, ma non solo. Prelibati antipasti, piatti principali e dolci ti aspettano alle Settimane Culinarie.
- Settimane della Castagna "Keschtnigl":
A Velturno (Feldthurns) e lungo il Sentiero delle Castagne in Valle Isarco, si svolge dal 1997 questa manifestazione di tre settimane che include degustazioni, escursioni guidate e un Mercato del Törggelen nel cortile di Castel Velturno. 3.300 castagni crescono attorno al paese.
- Festa della Castagna "Keschtnriggl":
Mentre "Keschtnigl" si riferisce al riccio della castagna, il "Keschtnriggl" è un cesto in legno di castagno per sbucciare le castagne arrostite. A Foiana e Tesimo-Prissiano, nell'area di Merano e dintorni, i ristoranti ti aspettano da metà a fine ottobre con degli speciali piatti a base di castagna. L'offerta comprende anche arte in castagno e corsi di cucina.
- Giornate d'autunno a Termeno:
A Termeno (Tramin) lungo la Strada del Vino, un intero fine settimana ad ottobre è dedicato interamente alla castagna. La festa si svolge presso il piazzale delle feste nel centro del paese, dove naturalmente non mancano le caldarroste, il mosto d'uva ed il vino novello.
- Festa del Törggelen a Colsano:
Anche in Bassa Val Venosta alla fine di ottobre, per un intero fine settimana si festeggia il vino novello e le castagne, con musica e divertimento. Si tratta della Festa del Törggelen dei Vigili del Fuoco di Colsano che ormai è una tradizione imperdibile nel calendario annuale.
Suggerisci una modifica/correzione