tisens erlebnisweg vorbichl kastanien holz
tisens erlebnisweg vorbichl kastanien holz

Keschtnriggl - Festa della Castagna

Durante la Festa della Castagna, in ottobre, tutto ruota intorno all’ingrediente principale delle serate di Törggelen

Il nome della manifestazione deriva dal "Keschtnriggl", un antico e tipico cesto in legno intrecciato, utilizzato per sbucciare le castagne. Il Keschtnriggl simboleggia il periodo di Törggelen nella zona di Lana, Foiana e Tesimo, un evento che ogni anno attira moltissimi visitatori durante il periodo autunnale. Il programma di tre settimane della Festa della Castagna è molto ampio: i ristoranti propongono tipici piatti di castagne, e le fiaccolate illuminano le serate d'autunno tra castello e castello, non mancano inoltre buona musica e artigianato tradizionale locale.

La festa offre un'ottima visione della cultura e delle usanze del territorio, del valore di questo prelibato frutto per la zona, e della vasta gamma di prelibatezze culinarie: cuori di castagna, birra piccante alla castagna, pandolce e pane rigorosamente a base di castagne. Tutti questi prodotti si possono trovare nel periodo che va da metà ottobre fino a novembre, quando in Alto Adige è periodo di Törggelen, momento in cui vengono proposte in special modo le caldarroste con burro, soprattutto a fine serata. L'evento più importante in assoluto del Keschtniriggl è la "Keschtnfest".

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni