Questo frutto dolce in tempi passati non aveva nessun valore. Oggi invece il frutto del castagno è molto amato e parte di un sazioso pasto autunnale.
La castagna, ovvero il frutto del castagno ha un sapore buonissimo e viene mangiato soprattutto in autunno, cioè quando è maturo. Esistono piú tipi di castagne, ma solo alcune sono adatte come prodotto alimentare come la Castanea sativa (lat.). Il frutto del castagno è un achenio e viene comunemente chiamato castagna. Già fin dall'antichità questa pianta arborea venne coltivata nelle regioni temperate come Europa, Asia o anche Africa. Il frutto stesso è molto nutriente e come alimento base la castagna ci offre la possibilità di portare in equilibrio il nostro corpo, il quale spesso è troppo acido. Ed inoltre, l'albero del castagno può sopravvivere per più di 600 anni.
La castagna è racchiusa in un involucro spinoso chiamato anche riccio. Questo rappresenta verdi spine, i quali diventano marroni quando il frutto è maturo. Questo guscio si apre infine ed all'interno si possono trovare da 2 fino a 4 castagne. Oggi piatti come i cuori di castagne, pane di castagne o anche le castagne arrosto fanno parte dell'autunno come la vendemmia o anche i colorati boschi.
Le castagne vengono servite soprattutto durante il Törggelen come piatto finale, con burro ed il dolce mosto d'uva chiamato "Suser".
Suggerisci una modifica/correzione