La corsa di cavalli, che deteneva in passato il premio in denaro più alto d’Europa, si svolge sempre alla fine di settembre a Merano
Galleria immagine: Gran Premio di Merano Alto Adige
Il Gran Premio di Merano ha una lunga tradizione: ogni anno, da più di 80 anni, durante l'ultima domenica di settembre, gli appassionati di corse, fantini e cavalli da corsa si incontrano allo storico Ippodromo di Merano-Maia nella città di cura. La prima edizione del Gran Premio di Merano Alto Adige (Grosser Preis von Meran) coincide con la giornata di apertura della struttura, precisamente il 26 ottobre 1935. Il premio in denaro messo in palio all'epoca era di 1 milione di lire (480 euro ca.), una somma record che aveva attribuito alla gara l'appellativo di "corsa da un milione".
Nel corso degli anni è diventata una delle gare ad ostacoli più importanti e famose d'Europa. La competizione si svolge su una distanza di 5.000 m, con 24 ostacoli di varie dimensioni e difficoltà, tra cui steccati, fossi ed oxer. La maggior parte del tracciato corre lungo le tribune, avrai così la possibilità di ammirare e seguire la corsa senza l'utilizzo del binocolo.
Suggerisci una modifica/correzione