Il piccolo borgo di Elle: una località panoramica sul versante sopra la conca di Brunico e punto di partenza per escursioni
Partendo da Mantana in direzione della Val Badia, i pendii si innalzano verso le cime dei Monti di Luson. Questi sono noti per i loro vasti alpeggi, come l'Alpe di Luson e l'Alpe di Rodengo verso la Valle Isarco. Su questi versanti si trovano anche due frazioni del comune di San Lorenzo di Sebato: Onies ed Elle. Questo borgo, a oltre 1.300 metri di altitudine, è un rifugio tranquillo, ideale per un'estate all'aria fresca, per le giornate autunnali o per divertirsi con lo slittino in pieno inverno.
Sui pochi masi e case, che si annidano tra prati e boschi, veglia la piccola chiesa del paese. Risale al 1483, è consacrata ai Santi Giovanni e Paolo e ha dato origine al borgo che si è sviluppato attorno ad essa. Sulla facciata puoi scoprire una pregevole meridiana con cifre gotiche del 1618.
Essa conferisce alla chiesetta il suo fascino particolare. Elle si trova sull'omonimo monte sopra la conca di Brunico e offre un'ampia vista sulla valle. In estate, le escursioni ti conducono attraverso i freschi boschi fino a Malga Walder e più su, verso il limite della vegetazione arborea.
Sotto la Cima Lasta, o Giogo d'Asta, si trova il punto panoramico della Croce di Elle. La Cima Lasta è di per sé una meta che merita una visita, raggiungibile a piedi, in mountain bike oppure con le ciaspole e gli sci d'alpinismo. La tua avventura in slittino inizia proprio fuori dalla porta di casa: una delle piste da slittino in Val Pusteria scende per tre chilometri da Malga Hosp Alm fino a Elle.
Suggerisci una modifica/correzione