Escursione primaverile attraverso gli alberi di mele in fiore, le rogge ed i prati della Val Venosta.
Galleria immagine: Escursione ad Alliz e Lasa
-
-
D-5851-zentrum-schlanders-dorf.jpg
-
D-5855-wegweiser-sonnenpromenade.jpg
-
D-5862-sonnenpromenade-schlanders.jpg
-
D-5891-schlanders-wegweiser-ilswaal.jpg
-
D-5902-fruehling-bei-schlanders-kortsch.jpg
-
D-5921-ilswaal-bei-schlanders.jpg
-
D-5949-wegweiser-zaalwaal.jpg
-
D-5954-st-aegidius-kirche-schlanders.jpg
-
D-5969-weg-zum-zaalwaal-fruehling.jpg
-
D-5982-zaalwaal-schlanders.jpg
-
D-5988-fruehling-obstbluete-bei-kortsch-vinschgau.jpg
-
D-5995-zaalwaal-schlanders-muehle-am-waal.jpg
-
D-5999-wegweiser-15A-nach-allitz.jpg
-
D-6047-schweinweg-von-kortsch-nach-allitz-bei-laas.jpg
-
D-6054-oberburghof-kapelle-in-allitz-bei-laas.jpg
-
D-6072-allitz-hoefe-dahinter-kirche-maria-heimsuchung.jpg
-
D-6080-strasse-allitz-laas-laerchenwald.jpg
-
D-6123-apfelbluete-bei-laas.jpg
-
D-6137-birne-blueht-birnbluete-palabirne.jpg
-
D-6145-laas-zentrum.jpg
-
video : Silandro
-
video : I sentieri delle rogge della Val Venosta
Silandro, la località principale della Val Venosta è il punto di partenza della nostra escursione primaverile. Dalla piazza principale del paese procediamo in direzione Monte Sole fino all'inizio della valle Schlandrauntal (segnavia nr. 7) per poi proseguire sul sentiero "Sonnenpromenade". Il percorso che si snoda lungo una roggia al di sotto di campi di mele, ci porta in direzione ovest. Alla fine del sentiero troviamo il segnavia “Ilswaal” che raggiungiamo dopo una breve salita e proseguendo in seguito sempre verso ovest. Attraverso un paesaggio fatto di alberi di castagne e frutteti il canale d'irrigazione ci porta nelle vicinanze di Corzes. Il canale termina presso la chiesetta di S. Egidio e noi continuiamo verso l'alto, questa volta verso il "Zaalwaal" (segnavia nr. 6).
Arrivati a 1.000 m.s.l.m circa proseguiamo verso la valle. resso il centro sportivo di di Corzes seguiamo il segnavia nr. 15A che ci porterà verso Alliz. Il paesaggio naturale è molto suggestivo e colpisce soprattutto per il contrasto tra l'asciutta vegetazione del Monte Sole ed i rigogliosi frutteti della valle. Dopo ancora un tratto di percorso raggiungiamo il paese di Alliz dove imbocchiamo il sentiero nr. 19 che attraverso meravigliosi frutteti ci condurrà fino al paese di Lasa, famoso per il suo bianco marmo. Per il ritorno fino a Silandro prenderemo il treno della Val Venosta.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Silandro, Piazza Principale
Segnavia: 7, Sonnenpromenade, 4, 2, 6A, Zaalwaal, 15A, 19
Tempo di percorrenza: 3 ore
Lunghezza del percorso: 9,5 km
Dislivello: 490 m (salita), 340 m (discesa)
Altitudine: tra 730 e 1.100 m s.l.m.
Intrapresa a: aprile 2012
Suggerisci una modifica/correzione