La Valle di Solda e la Val Martello si incuneano nel Gruppo dell’Ortles: naturale collegamento tra le due valli è il Passo del Madriccio (3.123 m s.l.m.) valicato dalla nostra escursione.
Galleria immagine: Traversata da Solda a Martello
-
-
-
Video : Val Martello
-
D-7701-sulden-talstation-bergbahn-und-ortler.jpg
-
D-7710-sulden-aussicht-aus-bergbahn.jpg
-
D-7750-sonnenliegen-bei-bergstation-seilbahn-sulden.jpg
-
D-7772-sulden-schaubachhuette-rundblick-fr17.jpg
-
D-7783-fussweg-wanderweg-zur-madritsch-huette.jpg
-
D-7813-gran-zebru-koenigspitze.jpg
-
D-7866-flora-im-hochalpinen-gelaende-am-weg-zur-madritsch-huette.jpg
-
D-7890-wege-zur-madritsch-huette.jpg
-
D-7934-speichersee-becken-bei-madritschhuette-und-ortlergruppe-gran-zebru.jpg
-
D-7944-sulden-madritschhuette.jpg
-
D-7962-sulden-madritschhuette-wegweiser.jpg
-
D-8062-letzter-wegabschnitt-zum-madritschjoch.jpg
-
D-8098-madritschjoch-mountainbike.jpg
-
D-8125-madritschtal-martell-weg-nr-151.jpg
-
D-8150-abfahrt-madritschtal-martell-und-veneziaspitzen.jpg
-
D-8171-madritschtal-mit-seen.jpg
-
D-8172-madritschbach-maeander-im-madritschtal-martell.jpg
-
D-8179-madritschbach-bruecke-weg-151.jpg
-
D-8187-hinteres-martelltal-mit-zufallhuette.jpg
-
D-6463-zufallhuette-rifugio-nino-corsi.jpg
-
video : Solda
Con la Funivia di Solda raggiungiamo il Rifugio Città di Milano (Schaubachhütte) a 2.583 m di quota. Il sentiero n. 151 che sale parallelamente alla Seggiovia Madriccio ci conduce ai 2.824 m del Rifugio Madriccio (Madritschhütte), l'ultimo punto di ristoro. Risaliamo verso il Passo del Madriccio su quello che a prima vista sembrerebbe un desolato deserto di pietre, ma che a uno sguardo più attento rivela una flora d'alta montagna particolarmente ricca.
Alle nostre spalle una spettacolare vista che va dalla celebre Triade di Solda - Ortles, Monte Zebrù e Gran Zebrù - alla Punta del Lago Gelato, tutte nel Gruppo Ortles-Cevedale, tra cime che arrivano a sfiorare i 4.000 m e numerosi ghiacciai. Raggiunto il passo, si aprono altri spettacolari panorami sul versante della Val Martello. Il facile sentiero scende lungo la Val Madriccio, attraversando un vario paesaggio di pietraie e distese erbose. Dopo oltre tre ore di cammino raggiungiamo il Rifugio Nino Corsi al Cevedale (Zufallhütte, 2.267 m s.l.m.), a sua volta a circa mezz'ora dal Rifugio Genziana (Enzianhütte), dove termina la nostra escursione.
Presso il rifugio si trova anche la fermata dell'autobus di linea per Coldrano, da cui proseguiremo in treno fino a Spondigna e ancora in bus fino a Solda. Ti consigliamo di controllare gli orari.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Solda (funivia)
Segnavia: 35, "Römerweg", 151, 36, 12
Dislivello: ca. 570 m (salita), 1.095 m (discesa)
Altitudine: tra 2.050 e 3.123 m s.l.m.
Lunghezza del percorso: ca. 10,5 km (a direzione, con possibilità di ritorno in autobus)
Tempo di percorrenza: ca. 4 ore (a direzione)
Intrapresa a: settembre 2013
Suggerisci una modifica/correzione