Attraverso i boschi sui pendii occidentali del Rasciesa fino all’inizio della Val di Funes, ideale ad inizio autunno: da vedere raggiunta la meta è il Museo Mineralogico di Tiso con le famose “Geodi di Tiso”
Galleria immagine: Escursione da Gudon a Tiso
Settembre sta volgendo al termine ed il sole non è più così caldo come in estate, clima ideale per fare un'escursione a mezza montagna. L'escursione inizia dalla località di Gudon che si trova su una collina nel comune di Chiusa in Valle Isarco, località ricca di fascino e pittoreschi scorci.
Attraverso il bosco si snoda il sentiero nr. 7 e poi seguiamo l'indicazione "Mittermühl" (segnavia nr. 2 e 2B). All'inizio percorriamo un tratto in salita dopodiché scendiamo verso la Val di Funes. Finito il bosco proseguiamo attraverso dei prati fino a Tiso (Teis). Tra prati e vigneti i raggi solari sono ancora caldi e percorrendo gli ultimi km fino al paese sudiamo un pochino.
Dopo una breve sosta vogliamo visitare l'attrazione del luogo: il Museo Mineralogico con numerosi esemplari di "Geodi di Tiso". Dopo aver scoperto il meraviglioso mondo di pietre e cristalli ripercorriamo il nostro percorso a ritroso fino a Gudon (Gufidaun).
Autore: AT
-   - Punto di partenza:
- Gudon
 
-   - Tempo totale di percorrenza:
- 03:40 h
 
-   - Lunghezza totale:
- 10,9 km
 
-   - Altitudine:
- tra 711 e 962 m s.l.m.
 
-   - Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +462 m | -462 m
 
-   - Segnaletica:
- 7, 2, 2B, 9
 
-   - Destinazione:
- Tiso
 
-   - Punti di ristoro:
- Gasthof Mittermühl, Gasthof Stern, Teiserhof
 
-   - Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
 
-     - Scarica la traccia GPX:
- Escursione da Gudon a Tiso
 
Se desideri intraprendere questa escursione, ti consigliamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 