Questa escursione con le ciaspole ci porta attraverso l’idilliaca area di Luson, e offre bellissime vette e una divertente slittata.
Galleria immagine: Escursione con le ciaspole all’Alpe Kreuzwiese
-
-
Video : Con le ciaspole a Luson
-
D-IMG_5332-Luesen-Kreuzwiese.JPG
-
D-IMG_5417-Luesen-Kreuzwiese.JPG
-
D-IMG_5352-Luesen-Kreuzwiese.JPG
-
D-IMG_5353-Luesen-Kreuzwiese.JPG
-
D-IMG_5355-Luesen-Kreuzwiese.JPG
-
D-IMG_5361-Luesen-Kreuzwiese.JPG
-
D-IMG_5371-Luesen-Kreuzwiese.JPG
-
D-IMG_5356-Luesen-Kreuzwiese.JPG
-
D-IMG_5429-Luesen-Kreuzwiese.JPG
-
D-IMG_5430-Luesen-Kreuzwiese.JPG
La nostra escursione con le ciaspole inizia nel parcheggio della località Valletta (Flitt, 1.345 m s.l.m.) frazione del comune di Luson (Lüsen). Ci si presentano due possibilità per raggiungere il rifugio, da una parte risalire la pista per le slitte e dall'altra percorrere un sentiero più ripido, ma più breve. Entrambe portano ad un parcheggio (1.620 m s.l.m.) accessibile solo d'estate.
Con le ciaspole proseguiamo sul sentiero n. 2 che porta a Malga Koch Campill, raggiungibile anche lungo la strada forestale n. 2 e il sentiero 10 B. Dopo una breve pausa proseguiamo al Monte Campiglio fino al raggiungere il Giogo d'Asta (Astjoch, 2.193 m s.l.m.) meravigliosa montagna panoramica. Camminiamo verso sud in direzione Alpe Kreuzwiese, dove passeremo la notte.
In alternativa da qui è possibile scendere in slitta lungo la pista lunga 5 km. Alternativa: è possibile raggiungere l'Alpe Kreuzwiese (Kreuzwiesenalm) in ca. 2 ore percorrendo i sentieri 2 e 2A. Prima d'intraprendere questa escursione informati se il rifugio è aperto, e se è possibile pernottare. Presso il rifugio è possibile noleggiare le slitte.
Autore: JO
Prima di intraprendere questa escursione con le ciaspole è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Luson, località Valletta
Segnavia: n. 2, 10B, 11, 2A
Lunghezza del percorso: ca. 10 km (se si pernotta nel rifugio)
Tempo di percorrenza: ca. 5 - 5,5 ore
Dislivello: ca. 800 m
Intrapresa a: gennaio 2011
Suggerisci una modifica/correzione