Questa facile escursione con le ciaspole ci porta per lo stupendo altipiano dell’Alpe di Rodengo e Luson fino al Rifugio Campoforte.
Galleria immagine: Escursione con le ciaspole al Rifugio Rastner
-
-
D-IMG_5612-MC-Rastnerhuette-Rodenecker-Alm.JPG
-
D-DSCN3651-JO-Rastnerhuette-Rodenecker-Alm.JPG
-
D-DSCN3626-JO-Rastnerhuette-Rodenecker-Alm.JPG
-
D-IMG_5661-MCRastnerhuette-Rodenecker-Alm.JPG
-
D-DSCN3660-JORastnerhuette-Rodenecker-Alm.JPG
-
D-IMG_5672-MC-Rastnerhuette-Rodenecker-Alm.JPG
-
D-IMG_5655-MC-Rastnerhuette-Rodenecker-Alm.JPG
-
D-IMG_5553-MC-Rastnerhuette-Rodenecker-Alm.JPG
-
D-DSCN3666-JO-Rastnerhuette-Rodenecker-Alm.JPG
-
video : In ciaspole sull’Alpe di Rodengo
-
video : Vivere l’Alpe di Rodengo e Luson
Per giungere al punto di partenza per la nostra escursione ci avviamo in macchina verso il parcheggio Zumis (a pagamento), su un'altitudine di 1.724 m s.l.m. - raggiungibile passando per Rodengo (Rodeneck) oppure per Luson (Lüsen). Ci allacciamo subito le ciaspole ai piedi e partiamo attraverso questo magnifico paesaggio invernale. Sul sentiero n. 4, quasi piano, si sviluppa anche la pista di fondo dell'Alpe di Luson. Passiamo per il Rif. Roner (Ronerhütte) fino ad arrivare al Pianer Kreuz, una piccola cappella sita nel cuore di uno stupendo scenario naturale.
Passati per questa cappella seguiamo le indicazioni per il Rif. Rastner (Rastnerhütte). Passiamo però per questo incrocio e prendiamo la seconda via che porta a questo rifugio. Dopo una pausa nel rifugio (1.939 m s.l.m.) seguiamo le indicazioni per il sentiero n. 68B, il quale ci porta di ritorno nel bosco e poi sul sentiero n. 2. Da qui seguiamo infine lo stesso sentiero dell'andata che ci riporta di nuovo al nostro punto di partenza.
Nelle vicinanze del Rif. Rastner si trova una diramazione per il Giogo d'Asta (Astjoch, 2.193 m s.l.m.), raggiungibile per il sentiero n. 67. Il giogo è un'amata meta per escursioni con le ciaspole e offre, anche se non è troppo alto, una stupenda vista panoramica. Il monte è raggiungibile anche dal borgo di Elle in Val Pusteria.
Autore: JO
-
- Punto di partenza:
- Parcheggio Zumis, Alpe di Rodengo
-
- Tempo di percorrenza:
- 05:00 h
-
- Lunghezza:
- 10,4 km
-
- Altitudine:
- tra 1.728 e 1.918 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +190 m | -190 m
-
- Segnaletica:
- n. 4, 2, 68B
-
- Destinazione:
- Rifugio Rastner
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione con le ciaspole al Rifugio Rastner
Se desideri affrontare questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e del percorso. Non dimenticarti di consultare il [bollettino… leggi tutto
Suggerisci una modifica/correzione