Per quattro giorni a settembre, la Val Gardena si trasforma in un centro culturale: è il momento della Fiera dell’Arte Unika.
Galleria immagine: Fiera delle Sculture Unika
Era il 1994 quando nella Val Gardena, famosa per le sue sculture in legno, è stata fondata una piattaforma per la scultura, la pittura e la fotografia di artisti locali e internazionali: Unika. Ogni anno viene organizzata la Fiera dell'Arte Unika e la "Biennale Idea Unika - Art in the centre". Nel frattempo, più di 100 artisti hanno presentato le loro opere ad un vasto pubblico nell'ambito della fiera dell'arte, tra cui Aron Demetz, Wilhelm Senoner, Peter Demetz e Gregor Prugger.
Al Tennis Center di Roncadizza, a Ortisei (St. Ulrich in Gröden), gli attuali 28 membri di Unika, tra cui 18 scultori, 7 pittori, un fotografo e due tornitori, espongono oltre 200 opere nell'ambito della fiera dell'arte. Nel 2020 è entrato il primo membro femminile, e ogni anno ci sono alcuni nuovi giovani talenti che si presentano qui per la prima volta...
Suggerisci una modifica/correzione