ortschaft egg dosso bei freienfeld oberhalb von mauls dahinter valser joechl
ortschaft egg dosso bei freienfeld oberhalb von mauls dahinter valser joechl

Campo di Trens

Castel Pietra, Castel Tasso e il Santuario di Maria Trens caratterizzano la conca di Vipiteno

L'antica strada del Brennero attraversa l'ampia conca di Vipiteno, una cittadina medievale, passando per Campo di Trens: dove i prati si trasformano in pendii e colline, il paesaggio è dominato da fortezze e castelli. Castel Pietra si trova proprio di fronte a Castel Tasso sull'altro lato della valle.

Quest'ultimo è noto per la Sala Verde, la camera della tortura e la prigione sotterranea, ed è visitabile. La sua posizione su una collina rocciosa presso Pruno, frazione di Campo di Trens, lo proteggeva dagli attacchi, motivo per cui è uno dei complessi fortificati più antichi e meglio conservati dell'Alto Adige.

Anche il piccolo Castel Guelfo appartiene al comune di Campo di Trens. Oltre alle fortificazioni, l'area è nota per le chiese. Da sempre i pellegrini si recano a Maria Trens, il cui santuario è considerato il più importante luogo di pellegrinaggio dell'Alto Adige, insieme a quello della Madonna di Pietralba in Val d'Ega. Ancora oggi vi si svolgono la processione delle Rogazioni, un pellegrinaggio notturno per sole donne e la processione delle luci a fine ottobre. Quello che un tempo era un luogo di pellegrinaggio, oggi viene spesso definito un luogo di energia. È una fonte spirituale per tutti, anche per chi non è in pellegrinaggio.

Il comune di Campo di Trens è composto dalle frazioni di Trens, Pruno, Valgenauna, Mules, Stilves e Castelpietra con il suo castello. A questi si aggiungono molti piccoli insediamenti come Dosso, Rio, Flanes, Novale Basso, Fuldres, Rizzolo e alcuni biotopi. Il territorio comunale si estende dalla Gola dell'Isarco vicino a Fortezza verso nord fino a Vipiteno, il centro dell'Alta Valle Isarco.

Gli escursionisti sono attratti dal Lago di Pontelletto, sotto il Montaccio di Pennes. Qui, nell'aspro ambiente montano delle Alpi Sarentine, troverai aree picnic e la Malga di Pontelletto, o Puntleider Seealm. Agli amanti degli sport invernali, il Monte Cavallo presso Vipiteno offre tante possibilità.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
  1. haeuser bei freienfeld maria trens

    Campo di Trens paese

    Campo di Trens - qui ha sede il municipio e l’intero comune ha preso questo nome…
  2. freienfeld maria trens zentrum

    Trens

    Da secoli i pellegrini si recano al Santuario della Madonna di Trens, nel paese di…
  3. ortschaft elzenbaum

    Pruno

    Castel Tasso domina un colle roccioso, vegliando su Pruno e sul vicino campo da…
  4. freienfeld ortschaft mauls

    Mules

    Un itinerario circolare per scoprire il paesaggio alpino tra la Valle di Mules e i…
  5. burg sprechenstein

    Castelpietra

    La piccola frazione di Campo di Trens si nota subito per il suo castello arroccato…
  6. stilfes bei freienfeld

    Stilves

    Il tranquillo paese sorge nell’ampia conca valliva di Vipiteno ed è attraversato da…
  7. freienfeld wiesen bei niederflans fr

    Valgenauna

    Castel Guelfo, San Valentino e il Sentiero delle Api: la piccola Valgenauna…

Alloggi consigliati: Campo di Trens

Suggerimenti ed ulteriori informazioni