Minigolf

In Alto Adige i campi da minigolf sono spesso abbinati a parchi gioco e concepiti come mete per una gita

Che tu lo chiami gioco di abilità o sport di precisione, una cosa è certa: il minigolf è puro divertimento. Ti servono solo una mazza, una pallina e un foglietto per segnare i punti.

E il primo giro sulla pista numero 1 può già iniziare. L'idea è dell'architetto paesaggista svizzero Paul Bongni. Negli anni '50 osservò i giocatori di golf e volle creare un campo standardizzato per tutti. Sviluppò un progetto, ne depositò il brevetto e già nel 1953 inaugurò il primo impianto di minigolf a Locarno, sul Lago Maggiore. Il primo campo in Germania seguì nel 1955 a Traben-Trarbach e nel 1959 l'Italia ospitò i primi campionati europei di minigolf.

Anche in Alto Adige trovi numerose opportunità per giocare a minigolf. Questo sport è particolarmente popolare nella zona di Merano e dintorni, dove ci sono campi appositi a Nalles, Lagundo, Naturno, Scena e Tirolo paese. Altri campi si trovano, ad esempio, a Terento sulla Strada del Sole della Val Pusteria, a Maranza in Valle Isarco, così come a Termeno sulla Strada del Vino e presso il parcheggio al San Giuseppe al Lago di Caldaro. A Bolzano, l'impianto "Ahoi" sui Prati del Talvera invita a fare una partita: un popolare punto di ritrovo nel verde, con parco giochi e bar.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Hotel Ristorante Elefant
    Hotel Ristorante Elefant
    Hotel

    Hotel Ristorante Elefant

    Ora
Suggerimenti ed ulteriori informazioni