Ad aprile, quando gli alberi di mele fioriscono, il sentiero circolare “Wiesenweg” (Sentiero dei Prati) di Scena è ideale per una piacevole passeggiata.
Galleria immagine: Sentiero dei Prati presso Scena
-
-
D-9641-palmen-bei-schenna.jpg
-
D-9642-mitterplattweg-schenna-und-radweg.jpg
-
D-9667-mitterplattweg-schenna-und-radweg.jpg
-
D-9678-fruehling-bei-schenna.jpg
-
D-9695-radfahrer-bei-schenna.jpg
-
D-9723-schenna-wiesenweg-apfelbluete.jpg
-
D-9731-schenna-wiesenweg-apfelbluete.jpg
-
D-9733-schenna-wiesenweg-apfelbluete.jpg
-
D-9765-Kampfelkreuz-am-wiesenweg-schenna.jpg
-
D-9750-meran-bis-dorf-tirol-2.jpg
-
D-9789-apfelbluete-und-schenna.jpg
-
D-9837-wiesenweg-schenna-richtung-st-georgen.jpg
-
D-9841-wiesenweg-schenna-richtung-st-georgen.jpg
-
D-9846-wiesenweg-schenna-bei-st-georgen.jpg
-
D-9854-st-georgen-bei-schenna-apfelbluete.jpg
-
D-9849-brunnen-in-st-georgen-bei-schenna.jpg
-
D-9908-obstanlagen-am-schenner-wiesenweg.jpg
-
D-9913-wiesenweg-bei-schenna-wegweiser.jpg
-
D-0028-apfelbluete-bei-schenna.jpg
-
D-0046-schloss-schenna.jpg
-
D-0060-schenna-dorf.jpg
Il punto di partenza della nostra escursione è l’incrocio per Avelengo. Sul lato sinistro della strada, il sentiero “Wiesenweg” (“Alte Straße”) si sviluppa tra vigneti e frutteti. Dopo circa 1 km (all’altezza dell’Hotel Eschenlohe) manteniamo la destra e seguiamo prima via Scena e in seguito il segnavia “San Giorgio”. Oltrepassato il punto panoramico Kampfelkreuz raggiungiamo, dopo qualche curva e un ultima salita e attraverso uno stretto sentiero (con scalini), il piccolo ed idilliaco paesino di San Giorgio. Siamo a 700 m.s.l.m., il punto più alto della nostra escursione.
Dopo si prosegue in discesa: il nostro percorso si snoda attraverso i meleti ed attraversa la strada per Verdins. Oltrepassato il Castel Thurn immerso tra meleti in fiore proseguiamo verso Scena. Attraverso le strade del centro con Castel Scena, la Chiesa Parrocchiale e il Mausoleo il nostro sentiero (qui segnato anche con il segnavia nr. 10A) ci porta sul versante meridionale nuovamente al nostro punto di partenza.
Soprattutto in primavera (in aprile nel tempo della fioritura) il sentiero “Wiesenweg” è una piacevole passeggiata che offre bei scorci panoramici su Merano e dintorni. Essendo un percorso circolare, si può iniziare in qualsiasi punto del tragitto appena descritto.
Avviso: ideale in primavera ed autunno, da evitare in giornate troppo cade.
Autore: AT
Se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima delle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: bivio per Scena
Lunghezza del percorso: ca. 8,5 km (in totale)
Tempo di percorrenza: ca. 2,5 ore
Dislivello: ca. 350 m
Altitudine: tra 470 e 730 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: aprile 2014
Suggerisci una modifica/correzione