Lungo un antico canale d’irrigazione, il sentiero porta fino a Castel Juval vicino a Naturno.
Galleria immagine: Escursione lungo la roggia a Castel Juval
Si tratta di uno dei più suggestivi "Waalwege" in Val Venosta: Si sta parlando di un insieme di rogge che rappresentano un antico sistema d’irrigazione utilizzato dai contadini per far giungere ai campi dell'arida Val Venosta l'acqua necessaria per le coltivazioni. Menzionati per la prima volta intorno al 1200, i canali sono costeggiati da sentieri che regalano magnifici scorci panoramici. La nostra escursione parte da Ciardes in Val Venosta. Da qui si segue per c.a 30 il sentiero con il nr. 1A che corrisponde alla via d'accesso dei masi.
Dopodichè si incrocia anche già la prima roggia, la "Schnalser Waalweg". Da qui però si prosegue per il sentiero nr. 3 che porta attraverso all'ombra degli alberi verso est sui pendii della Val Venosta. Il sentiero finisce poco sotto Castel Juval, presso il quale consigliamo una visita. All'interno delle mura antica si trova un splendido ambiente ricreato dal famoso scalatore estremo Reinhold Messner. Per il ritorno si prosegue dal Sonnehof per il sentiero nr. 1, il quale da Stava porta su una comoda strada lastricata verso la roggia "Stabener Waalweg". Infine si prosegue sempre per questo sentiero che vi porta direttamente al punto di partenza a Ciardes.
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Ciardes
Segnavia: 1A, 3, 1
Tempo di percorrenza: ca. 2 - 2,5 ore
Dislivello: 310 m (salita), 310 m (discesa)
Altitudine: tra 627 e 835 m s.l.m.
Punti di ristoro: Sonnenhof, Schlosswirt
A misura di famiglia? Perfettamente adatto a un'escursione con tutta la famiglia.
Suggerisci una modifica/correzione