Filmati dall’Italia e dai paesi vicini vengono presentati e premiati ogni anno ad aprile durante il più noto film festival della regione
L'obiettivo del Bolzano Film Festival Bozen, che ha luogo ogni anno ad aprile, è quello di dare la possibilità al pubblico di poter vedere film in lingua italiana e tedesca dell'Italia e dei suoi paesi vicini come Austria, Germania e Svizzera, e perciò presentare anche Indipendent Film e nuovi talenti dietro e davanti alla telecamera. La storia del Bolzano Film Festival Bozen risale al 1987 quando fu presentata la prima edizione delle "Giornate di Bolzano cinema". La serata d'apertura è dedicata, come vuole la tradizione, a un nome famoso del mondo del cinema.
I premi e i concorsi sono aumentati dopo il 2003: oltre al premio al miglior film e il premio del pubblico, viene assegnato anche il premio per il miglior documentario e il premio d'onore alla carriera. Il bando "Final touch. Intense feedback from experts" viene ideato ed organizzato assieme a IDM Alto Adige. Nuovi, invece, sono i due premi aggiunti nel 2019, il "Premio Speciale Dolomiti UNESCO" e il "Golden Walther Award". Nomi famosi del mondo del cinema sono ogni anno ospiti di questo evento. A proposito: dal 2020, l'ufficio del Bolzano Film Festival Bozen si trova nella storica e ristrutturata Casa della Pesa in Piazza Piazza del Grano, in centro città.
Suggerisci una modifica/correzione