La selezione alla Festa dei Krapfen, che si svolge a settembre in Val d’Ultimo, è così ampia come i tipi di Krapfen altoatesini
Galleria immagine: Festa dei Krapfen dell’Alto Adige
Da alcuni anni a inizio settembre in Val d'Ultimo si svolge un evento culinario particolare: prima del tradizionale Mercato di Pracupola - sempre il 22 settembre - e le Settimane dell'Agnello, si degustano i diversi Krapfen altoatesini. La loro varietà inizia proprio nella Val d'Ultimo con i popolari Krapfen al papavero. Tradizionalmente vengono preparati a Ognissanti: Il ripieno è composto da papavero finemente macinato, zucchero, burro e un po' di cannella e noce moscata.
Altri Krapfen hanno un ripieno di marmellata o castagne e vengono serviti con panna o con zucchero a velo. Alla Festa dei Krapfen dell'Alto Adige presso la stazione a valle dell'impianto di risalita Schwemmalm, si può assistere alla preparazione dei Krapfen da parte delle contadine e gustarli appena fatti. Ideale per finire l'estate in montagna in un modo molto speciale!
Suggerisci una modifica/correzione