Una volta all’anno, all’inizio dell’estate, nella Val Martello in Val Venosta le dolci fragole diventano le regine della zona.
Galleria immagine: Festa della fragola altoatesina
In Alto Adige, le squisite fragole della Val Martello sono molto conosciute. Infatti la loro stagione viene accolta con molta gioia. Questo frutto viene acquistato e spesso mangiato con panna oppure fatta la marmellata per il lungo inverno.
Cosa c'entra la Val Martello con le fragole? La Val Martello, una valle laterale della Val Venosta, è la zona di produzione delle fragole più alta d'Europa. La raccolta di questi frutti viene festeggiata ogni anno verso la fine di giugno al centro per il tempo libero Trattla con la festa della fragola altoatesina (Südtiroler Erdbeerfest), conosciuta anche oltre confine.
Durante questa festa le famiglie trovano un ambiente accogliente e perfetto per trascorrere una giornata spensierata insieme ai bambini. La maggior parte dei visitatori si ferma fino alla mezzanotte, per assistere alla scoperta della sorpresa di mezzanotte. Anche star della musica folkloristica non si perdono mai questo appuntamento. Però le vere protagoniste della festa sono le fragole, in tutte le loro qualità!
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Centro per il tempo libero Trattla - 39020 - Martello
- +39 380 7486879
- info@martell.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 4,00 a persona
Suggerisci una modifica/correzione