Uno spettacolare itinerario in MTB che valica il Passo del Madriccio, la sella a 3.125 m s.l.m che mette in comunicazione Val di Solda e Alta Val Martello
Galleria immagine: Tour in MTB a Passo del Madriccio
-
-
video : Solda
-
D-7422-fischer-teich-prader-sand.jpg
-
D-7428-ortler-gletscher-ab-spondinig.jpg
-
D-7448-stilfserjoch-strasse-bei-stilfs-im-schatten.jpg
-
D-7462-stilfserjoch-strasse-bei-stilfser-bruecke.jpg
-
D-7515-wanderweg-forststrasse-nach-sulden.jpg
-
D-7512-strasse-nach-sulden.jpg
-
D-7525-strasse-nach-sulden-ortstafel-aussersulden-fahrrad.jpg
-
D-7541-sulden-strasse-kehren-bei-aussersulden.jpg
-
D-7661-sulden-dorf.jpg
-
D-7697-sulden-talstation-seilbahn.jpg
-
D-7707-sulden-bergbahn-grosse-kabine-fahrrad.jpg
-
D-7725-sulden-aussicht-aus-bergbahn.jpg
-
D-7730-sulden-bergstation-bergbahn-und-mountain-bikes-dahinter-eisseespitze.jpg
-
D-7803-strasse-zur-madritsch-huette.jpg
-
1436199345D-7908-speichersee-becken-bei-madritschhuette-und-ortlergruppe-gran-zebru.jpg
-
D-7959-sulden-madritschhuette.jpg
-
D-7980-mountain-bike-am-weg-zum-madritschjoch.jpg
-
D-8039-mountain-biker-bei-madritschjoch.jpg
-
D-8049-madritschjoch-wanderer.jpg
-
D-8052-letzter-wegabschnitt-zum-madritschjoch-schnee-mtb.jpg
-
D-8074-madritschjoch-passo-del-madriccio-mountain-bike.jpg
-
D-8112-madritschjoch-aussicht-madritschtal-und-veneziaspitzen.jpg
-
D-8122-madritschtal-martell-weg-nr-151-mountainbike.jpg
-
D-8127-madritschtal-martell-weg-nr-151.jpg
-
D-8128-madritschtal-martell-weg-nr-151-mtb-und-veneziaspitzen.jpg
-
D-8132-madritschtal-martell-weg-nr-151-mountainbike.jpg
-
D-8136-madritschtal-martell-weg-nr-151-fahrradhelm.jpg
-
D-8154-abfahrt-madritschtal-martell-und-veneziaspitzen.jpg
-
D-8174-madritschtal-martell.jpg
-
D-8186-martelltal-zufallhuette-rifugio-nino-corsi.jpg
-
D-8199-martelltal-stausee.jpg
-
D-8200-martell-maria-in-der-schmelz.jpg
L'itinerario che ti proponiamo richiede un certo allenamento e una buona condizione fisica, ma ripaga di ogni fatica regalando un'esperienza difficile da dimenticare. Siamo a inizio settembre, e le previsioni meteo promettono bel tempo stabile e temperature non eccessive. Partiamo da Spondigna (Spondinig, 890 m s.l.m.), da cui la strada statale 38 del Passo dello Stelvio si diparte da quella per il Passo Resia, e ci dirigiamo verso Prato allo Stelvio lungo la pista ciclabile che attraversa la zona paludosa fluviale "Prader Sand". Attraversato il paese di Prato allo Stelvio (Prad am Stilfserjoch), iniziamo a salire sulla strada statale, che percorriamo fino alla località di Ponte Stelvio, dove imbocchiamo una strada forestale (segnavia "Solda") che ci consentirà di abbreviare il percorso aggirando l'abitato di Gomagoi e primi tornanti della strada per Solda (Sulden).
La strada forestale termina in località Solda di Fuori, da cui proseguiamo su asfalto verso Solda e la stazione a valle della funivia (a 1.920 m s.l.m.). Dopo 1.250 m di salita già affrontati, la funivia che porta al Rifugio Città di Milano è decisamente provvidenziale: gli ulteriori 700 m di dislivello risparmiati ci permetteranno di affrontare più riposati il tratto più duro dell’itinerario, la salita al Passo del Madriccio. Iniziamo a salire lungo la strada sterrata che porta ai 2.820 m del Rifugio Madriccio, di cui approfittiamo per una meritata sosta ristoratrice. Lungo l'ultimo tratto della salita, l’attraversamento di alcuni nevai ci obbliga a proseguire a spinta verso i 3.125 m del Passo. Raggiunto il Passo del Madriccio, il punto più alto del nostro itinerario, ci soffermiamo ad ammirare lo spettacolare panorama sul gruppo dell’Ortles e sul versante della Val Martello.
L'inizio della discesa in Val Madriccio, su rocce ripide, scivolose e affilate, ci costringe a scendere un’altra volta dalla bici, ma il terreno torna ben presto pedalabile e la discesa godibile, anche se alcuni tratti restano da affrontare con grande attenzione. Attraversando un ambiente spettacolare e mai monotono, arriviamo nei pressi del Rifugio Nino Corsi al Cevedale e deviamo a sinistra, in direzione del Rifugio Genziana, dove ritroviamo l'asfalto e ha inizio la discesa lungo la strada della Val Martello. Arrivati a Morter, presso Laces Venosta, imbocchiamo la pista ciclabile che ci riporta comodamente a Spondigna. Quello affrontato è un itinerario tra boschi, ghiacciai, valloni apparentemente desertici e pascoli d’alta montagna, lungo un percorso mai monotono, circondato da grandiosi panorami: un'esperienza e un'altitudine tutt'altro che banali.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Spondigna / Spondinig (ma può essere scelto qualunque punto dell’itinerario ad anello)
-
- Tempo di percorrenza:
- 07:00 h
-
- Lunghezza:
- 58,2 km
-
- Altitudine:
- tra 709 e 3.123 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +1572 m | -2431 m
-
- Itinerario:
- Spondigna - Prato - Solda - Madriccio - Martello - Morter
-
- Destinazione:
- Morter
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Tour in MTB a Passo del Madriccio
Se desideri intraprendere questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione