Christkindlmarkt Schnee Bruneck Weihnachtsbeleuchtung
Christkindlmarkt Schnee Bruneck Weihnachtsbeleuchtung

Mercatini di Natale rurali

Oltre ai 5 Mercatini di Natale Originali dell’Alto Adige ce ne sono altri piccoli nei singoli paesi dell’Alto Adige

Situati in varie località altoatesine, i seguenti Mercatini di Natale sono caratterizzati soprattutto da un'atmosfera autentica con artigianato locale, e da un programma d'intrattenimento a misura per grandi e piccoli. Gran parte di loro si svolgono nei fine settimana d'Avvento o, in più, in date speciali come San Nicolò (6 dicembre) oppure la Festa dell'Immacolata (8 dicembre):


  • "Natale in Val Passiria", composto da "Martiner Sternstundn" (Momenti magici) a San Martino, "Liechtr'Zeit" (Tempo di luce) a San Leonardo, "Avvento a Moso" e "Avvento a Rifiano"

  • "Mercatino di Natale a Lagundo" in Piazza della Chiesa, con casette in legno che offrono idee regalo, bevande calde, biscotti natalizi e specialità tradizionali

  • "Mercatino di Natale Polvere di Stelle" sopra il giardino dei Cappuccini a Lana, un accogliente Mercatino di Natale con 20 bancarelle, aperto fino a notte fonda per Capodanno

  • "Natale Luminoso" ad Appiano con una marea di luci e momenti magici, prodotti artigianali, canzoni natalizie e vin brulè in Piazza Municipio a San Michele

  • "Trenatale del Renon" a Soprabolzano e Collalbo, un Mercatino di Natale speciale lungo il tracciato del "Trenino del Renon", con concerti, dolci e un programma d'intrattenimento

  • "Magie Natalizie al Lago di Carezza" presso Nova Levante in Val d'Ega, un Mercatino di Natale davanti all'impressionante scenario del Lago di Carezza e delle vette di Catinaccio e Latemar

  • "Mercatino di Natale a Corvara" in Alta Badia con un Mercatino di Natale - chiamato "Marcé da Nadé" - in Piazza Principale, artigianato locale e un presepe in grandezza naturale

  • "Natale in montagna a Braies" (non avrà luogo nel 2019) sulle rive del Lago di Braies con una visita di San Nicolò, gite in carrozza trainata da cavalli, e una stalla con asini, capre e pecore

  • "Natale nelle Dolomiti" nei vicoli di San Candido in Alta Pusteria, un accogliente Mercatino di Natale che offre artigianato locale, specialità culinarie e tradizioni locali


I seguenti Mercatini di Natale invece, che puntano sulla naturalezza e su un'atmosfera accogliente, hanno luogo un solo o al massimo due fine settimana durante l'Avvento:


  • "Avvento a Glorenza", fedele al motto "luce, profumi, suoni", ha luogo nella città medievale di Glorenza, la città più piccola dell'Alto Adige

  • "Mercatino di Natale di Martello", presso il Rifugio Genziana in Val Martello (2.061 m s.l.m.), situato nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, è il Mercatino di Natale più alto delle Alpi


Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Mercatini di Natale rurali - offerte nelle vicinanze

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni