Thumb
Thumb

Escursione all’alba sul Piz Lad

Una bella escursione in montagna di media difficoltà sul Piz Lad promette un’esperienza speciale: l’alba

La Val di Roia è una meta escursionistica molto conosciuta anche di giorno. Si dirama dal Lago di Resia presso Curon Venosta, e si addentra nelle Alpi della Val Müstair. Noi partiamo quando è ancora notte, dal parcheggio della Malga di Resia (Rescher Alm), per salire sul Piz Lad con un'escursione guidata e ammirare l'alba in questa giornata di agosto. Inizia la salita.

Equipaggiati con lampade frontali e giacche per proteggerci dal freddo, che può essere pungente anche in agosto, seguiamo il sentiero n. 4 per un'ora fino alla Malga di Resia a 2.000 metri di quota. Quando arriviamo, il rifugio è naturalmente ancora chiusa. Di giorno, invece, è un punto di sosta per escursionisti, mountain biker e camminatori - e in inverno anche per appassionati di slittino, ciaspole e scialpinismo - che qui possono gustare i sostanziosi piatti.

Superata la malga, proseguiamo per un tratto lungo la strada militare, fino alla deviazione per il sentiero n. 5. Questo ci porta fino alla cima del Piz Lad, a 2.808 metri di altitudine. La montagna si trova al confine tra Italia, Austria e Svizzera ed è per questo un eccellente punto panoramico. Segna inoltre l'estremità settentrionale delle Alpi della Val Müstair. Il punto esatto di confine, dove si incontrano i tre Paesi, si trova circa 700 metri più in basso della cima. Raggiungiamo la vetta prima del sorgere del sole, che ci cattura con la sua bellezza e il suo silenzio.

Tutt'intorno regna la quiete del mondo alpino della Val Venosta. In basso nella valle è visibile il Lago di Resia, mentre più in lontananza si scorgono il Grünsee e lo Schwarzsee presso Nauders, già in Tirolo Settentrionale. Per la discesa si può percorrere lo stesso sentiero dell'andata oppure, come abbiamo fatto noi, scegliere la variante lungo la cresta meridionale in direzione del valico Grubenjoch. Poco prima del valico, il sentiero scende con alcuni tornanti e si ricongiunge al percorso di salita. Dopo 5 ore e mezza siamo di nuovo al punto di partenza.


Effettuata: agosto 2022
Ultimo aggiornamento: 2025


difficoltà: media con vetta
  • Punto di partenza:
    parcheggio della Malga di Resia
  • Tempo totale di percorrenza:
    05:50 h
  • Lunghezza totale:
    15,1 km
  • Altitudine:
    tra 1.789 e 2.808 m s.l.m.
  • Dislivello:
    +1126 m | -1126 m
  • Segnaletica:
    n. 4, sentiero militare, n. 5
  • Destinazione:
    vetta del Piz Lad (2.808 m s.l.m.)
  • Punti di ristoro:
    Malga di Resia (di giorno)
  • Periodo consigliato:
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
  • Scarica la traccia GPX:
    Escursione all’alba sul Piz Lad

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni