bruneck aussicht von schloss
bruneck aussicht von schloss

Brunico

Il Plan de Corones, la celebre montagna di casa e una rinomata area sciistica, costituisce con il colle del castello la cornice di Brunico

Nel cuore della Val Pusteria si trova il suo capoluogo, la cittadina di Brunico con le frazioni circostanti, che si estendono dal campo da golf ai piedi del Plan de Corones attraverso l'area protetta degli Ontaneti dell'Aurino a Stegona, fino a San Giorgio e ai campi di Villa Santa Caterina e Teodone. Qui finisce la Bassa Pusteria e inizia la sua parte alta con i celebri laghi.

Sia dal punto di vista culturale che sportivo, il comune è una meta interessante per tutto l'anno. L'inverno è particolarmente apprezzato, quando l'area sciistica Plan de Corones apre i suoi impianti, oggi raggiungibili da più versanti. Negli ultimi anni, la montagna di casa è diventata anche un luogo di interesse culturale: sulla sua cima, a 2.275 metri di quota, sono stati inaugurati due musei, il LUMEN Museo della Fotografia di Montagna e il MMM Corones, che si completano a vicenda.

L'offerta culturale prosegue a valle, dove l'Eck Museum of Art - in precedenza Museo Civico di Brunico - con la sua officina d'arte grafica, e il Museo Provinciale degli Usi e Costumi a Teodone raccontano storie interessanti. Castel Brunico, che dal suo colle domina la città, ospita un altro dei musei di Reinhold Messner: il MMM Ripa, dedicato ai popoli di montagna del mondo.

I lunghi venerdì sera per lo shopping, i concerti con artisti internazionali, "Brunico in Festa" e il Mercatino di Natale di Brunico rendono il comune anche il punto d'incontro della vita sociale della Val Pusteria. Per un aperitivo ci si ritrova nel centro storico, tra il Castello di Brunico, il Parco Paul Tschurtschenthaler e Via Ragen di Sopra, oppure intorno alla rinnovata Piazza del Municipio.

A questo si aggiunge il Mercato di Stegona in ottobre, la fiera annuale con il suo luna park: un antico proverbio dice che se qui compri qualcosa di caldo da indossare, passerai un buon inverno.

Mobilità: a causa della costruzione della variante di Riggertal e di lavori di sicurezza, la Ferrovia della Val Pusteria sarà chiusa a tratti fino a gennaio 2026. È attivo un servizio sostitutivo con autobus. Le… leggi tutto

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
  1. MMM Ripa Schloss Bruneck

    Città di Brunico

    Brunico, l’accogliente cittadina sulla Rienza con il suo castello e il museo…
  2. Aufhofen

    Villa Santa Caterina

    In una posizione soleggiata ai piedi del Colle di Villa Santa Caterina, si estende…
  3. bruneck dietenheim

    Teodone

    A Teodone si trova il Museo Provinciale degli Usi e Costumi con i suoi antichi masi…
  4. bruneck reischach

    Riscone

    Vacanza attiva a Riscone: il paese sotto il Plan de Corones con campo da golf,…
  5. bruneck st georgen

    San Giorgio

    A San Giorgio presso Brunico, il suo “Flatschwaldile” invita a feste estive e…
  6. bruneck stegen

    Stegona

    Stegona, frazione di Brunico, deve la sua notorietà al mercato d’autunno, il più…

Alloggi consigliati: Brunico Mostra tutti

Suggerimenti ed ulteriori informazioni