La produzione annuale del vino in Alto Adige conta fino a 500.000 ettolitri, dei quali 36% è vino rosso e 64% è vino bianco
Galleria immagine: Varietà di vino
Al giorno d'oggi, quasi tutta la superficie altoatesina dedicata alla viticoltura produce vino con la denominazione D.O.P. (Denominazione d'Origine Protetta). I vini bianchi che rappresentano all'incirca un terzo della produzione annuale in Alto Adige, sono aromatici, secchi e freschi:
Vino bianco:
- Chardonnay
 - Traminer aromatico (Gewürztraminer)
 - Moscato giallo
 - Kerner
 - Müller-Thurgau (Rivaner)
 - Riesling Renano
 - Sauvignon blanc
 - Sylvaner (Silvaner)
 - Pinot grigio altoatesino
 - Veltliner (Veltliner verde)
 - Pinot bianco
 - Riesling Italico
 
La scelta del vino rosso - ben due terzi della produzione annuale - è molto grande e include sia vini leggeri, come la Schiava o il Kalterer See Auslese, che anche vini corposi e robusti, come il Merlot:
Vino rosso:
- Pinot nero (Pinot noir)
 - Cabernet franc
 - Cabernet-sauvignon
 - Lagrein (Lagrein Kretzer, Lagrein rosato)
 - Merlot (Merlot noir)
 - Schiava
 - Malvasia dell'Alto Adige
 - Moscato Rosato dell'Alto Adige
 
Suggerisci una modifica/correzione
 
 
 
 
 
 
 
 
 