drei zinnen herbst
drei zinnen herbst

Sesto

Le famose Tre Cime e il paesaggio dolomitico del Monte Elmo e della Croda Rossa di Sesto rendono Sesto una meta molto apprezzata

In Alta Pusteria si estende un paesaggio le cui immagini fanno il giro del mondo: è Sesto, con le Tre Cime di Lavaredo a fare da sfondo. Il comune si estende dal capoluogo San Vito fino al Passo di Monte Croce di Comélico. Tra questi due estremi si trovano piccole frazioni come San Giuseppe, Monte di Fuori, Quiniga e Monte di Mezzo con la sua imponente fortezza.

È noto anche Moso, con la storica località termale Bagni di Moso, che già nel XIX e XX secolo attirava visitatori da tutto il mondo. Questo paese alpino segna l'ingresso nella magnifica Val Fiscalina. Le montagne sopra Sesto formano la meridiana di roccia più grande del mondo, i loro nomi sono emblematici: Cima Nove, la Croda Rossa di Sesto che funge da Cima Dieci, Cima Undici, Cima Dodici e Cima Una. Al solstizio d'inverno, queste cime indicano la posizione esatta del sole e quindi l'ora.

Nel Rio di Sesto, invece, nel 2025 sono state ritrovate tracce della presenza di lontre: fino agli anni Cinquanta questi animali erano presenti soprattutto lungo il Rio Gadera e il Rio di Sesto, ma in seguito furono considerati estinti. Nelle altitudini, il Monte Elmo e le altre montagne invitano a escursioni in estate e a sciate sulle piste in inverno. In quota, in questo paesaggio dolomitico, si snodano vie ferrate attraverso le pareti rocciose. Gli alpinisti scalano la Punta dei Tre Scarperi, la montagna più alta del comune, o compiono il giro delle famose Tre Cime di Lavaredo.

In mezzo ai prati alpini troverai anche mete amate da tutta la famiglia, come la Baita Rudi o i Prati della Croda Rossa. Tornato a valle, potrai scegliere tra piaceri per il palato, cultura e altre attività: scopri i due musei, i Stoneman-Trail per mountain bike, la piscina all'aperto e le piste di sci di fondo che collegano i vari paesi. Le piste sono anche teatro della 3 Zinnen Ski-Marathon, una delle tre principali competizioni di sci di fondo e uno dei maggiori eventi sportivi invernali della regione.

Sciatori e snowboarder sono invece attratti dal comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti: qui si scia senza confini su cinque montagne, da Braies fino a Sesto, al Passo di Monte Croce e nella vicina Val Comelico. Le funivie presenti a Sesto portano sulla Croda Rossa e sul Monte Elmo.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
  1. Sexten Kirche Petrus und Paulus

    San Vito

    Gli impianti del Monte Elmo partono ai margini di San Vito e ti portano nel cuore…
  2. Sexten Fischleintal

    Val Fiscalina

    Una valle laterale di Sesto, da cui raggiungere il famoso Rifugio Tre…
  3. Sexten Gasthof Panorama Ruine Mitterberg

    Monte di Mezzo - Monte di Fuori

    Sulle pendici delle Dolomiti di Sesto, in posizione elevata, si trovano i masi di…
  4. Sexten Moos

    Moso

    Bagni di Moso, una storica località termale all’ingresso della Val Fiscalina sotto…
  5. sexten ortseingang schmieden

    Ferrara

    Ferrara è una frazione di Sesto e segna l’ingresso a questo comune di grande pregio…

Alloggi consigliati: Sesto Mostra tutti

Suggerimenti ed ulteriori informazioni