skigebiet seiser alm
skigebiet seiser alm

Area sciistica Alpe di Siusi

Sciare sull’Alpe di Siusi, il più grande altopiano d’Europa, direttamente collegato al comprensorio sciistico della Val Gardena

L'Alpe di Siusi (Seiser Alm) è circondata da un imponente panorama montano: a ovest si erge lo Sciliar, simbolo dell'Alto Adige, a sud-est il Gruppo del Sassolungo. La cabinovia parte dal paese di Siusi allo Sciliar e ti porta a 73 chilometri di piste, la maggior parte delle quali di media difficoltà.

Da Ortisei in Val Gardena, puoi raggiungere l'altopiano con la cabinovia senza barriere architettoniche "Seuc". Questo collegamento diretto amplia l'offerta a ben 181 chilometri di piste e rende il comprensorio sciistico Alpe di Siusi-Val Gardena il più grande delle Dolomiti.

La discesa più lunga è la pista Pilat. Le piste più impegnative dell'Alpe di Siusi sono la Bullaccia Race, la Bullaccia Freccia e la Pilat Direttissima. Anche le famiglie e i principianti troveranno pane per i loro denti: la Scuola Sci Alpe di Siusi offre corsi collettivi per i piccoli "Mini Sammy" a partire dai tre anni. Gli snowboarder troveranno ad attenderli il più grande snowpark dell'Alto Adige con la Medium Line più lunga d'Europa. Una particolarità è la Wood Line con i suoi ostacoli in legno.

Lo Snowpark Alpe di Siusi è ufficialmente considerato il migliore d'Italia ed è stato, qualche anno fa, sede di allenamento delle squadre nazionali italiane di freestyle di sci e snowboard. Quattro piste da slittino, Zallinger, Molignon, Bullaccia e Icaro, accoglienti rifugi con terrazze soleggiate e un'ampia rete di piste di sci di fondo completano l'offerta invernale sull'Alpe di Siusi, nel regno delle leggendarie streghe dello Sciliar. L'Alpe di Siusi fa parte di Dolomiti Superski.


Altitudine: 1.685 - 2.177 m s.l.m.
Piste da sci: 72,8 km (22,6 km facili / 40,1 km medie / 10,1 km difficili)
Innevamento artificiale: 100% delle piste
Impianti di risalita: 23 funivie

Piste per slittini: 4 piste (Zallinger 2,9 km, Molignon 2,8 km, Bullaccia 1,8 km, Icaro 1,7 km)
Piste da fondo: 86,1 km piste da fondo sull'Alpe di Siusi


Contatti

Orari di apertura

  • gio 18 set chiuso
  • ven 19 set chiuso
  • sab 20 set chiuso
  • dom 21 set chiuso
  • lun 22 set chiuso
  • mar 23 set chiuso
  • mer 24 set chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Telecabina Alpe di Siusi - stagione sciistica 2025/26 (05/12/2025 - 06/04/2026)

  • lun 08:00 - 18:00
  • mar 08:00 - 18:00
  • mer 08:00 - 18:00
  • gio 08:00 - 18:00
  • ven 08:00 - 18:00
  • sab 08:00 - 18:00
  • dom 08:00 - 18:00

Ingresso

5% riduzione sull'acquisto online dello ski-pass

disponibili anche ski-pass di mezza giornata (dalle 12.00)

Ulteriori informazioni

Gli orari indicati corrispondono a quelli della Telecabina Alpe di Siusi: è in funzione tutti i giorni da inizio dicembre a inizio aprile, insieme agli altri impianti di risalita. Lo skilift del paese di Castelrotto inizia la stagione sciistica verso metà/fine dicembre e rimane aperto fino a marzo 2026.

Le date e gli orari possono variare a seconda delle condizioni di innevamento e del meteo!

Inizio stagione invernale 2025/26 il 5 dicembre.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni