Il festival internazionale a Dobbiaco ti permette ogni anno a gennaio di scoprire le Dolomiti dell’Alta Pusteria da una mongolfiera
Galleria immagine: Dolomiti Balloonfestival
La Balloonweek, come viene chiamata la settimana del Dolomiti Balloonfestival, viene inaugurata con le fiamme che alimentano le mongolfiere, uno spettacolo unico e colorato. Il calore del fuoco gonfia le mongolfiere che si alzano per volare placidamente nel cielo di Dobbiaco. Questo appuntamento internazionale che ha luogo ogni anno a gennaio, offre - oltre al "Balloonglühen" descritto sopra - una competizione che vede sfidarsi mongolfiere provenienti da tutto il mondo, e un ricco programma d'intrattenimento musicale e di animazione per adulti e bambini.
Chi volesse vivere questa avventura, può salire in mongolfiera, o regalare un buono per un volo: un volo in mongolfiera dura all'incirca mezza giornata, con montaggio, smontaggio e "battesimo" tradizionale della mongolfiera. La durata del volo stesso è di ca. un'ora. La direzione del volo dipende dal vento, cioè la destinazione non può essere prefissata.
Suggerisci una modifica/correzione