blick auf innichen pustertal herbst
blick auf innichen pustertal herbst

San Candido

Dalle frazioni del comune di San Candido, ai piedi delle Dolomiti, partono le funivie per il Monte Elmo e la Rocca dei Baranci

Nell'estremo est dell'Alto Adige, nella parte più alta dell'Alta Pusteria, il comune di San Candido sorge ai piedi del Gruppo Rondoi-Baranci nelle imponenti Dolomiti. Le origini della località risalgono a un insediamento celtico di epoca precristiana e, più tardi, fu nota per le sue acque termali.

Oltre al centro del paese, con i suoi negozi e piccoli caffè, l'odierno comune comprende anche le frazioni di Versciaco, da cui partono gli impianti di risalita per il Monte Elmo, e Prato alla Drava, al confine con il Tirolo Orientale. Durante una passeggiata nella zona pedonale, ti accompagnerà la torre della Collegiata di San Candido. È uno degli edifici sacri in stile romanico più importanti dell'arco alpino orientale e la sua storia è strettamente intrecciata con quella del paese.

Nel vicino MIK Museo del Capitolo potrai scoprire preziosi tesori d'arte. Il centro del paese, inoltre, ospita regolarmente manifestazioni come la Festa del Mercato di San Candido o il Festival Internazionale di Sculture di Neve. Un'atmosfera particolare anima il paese durante l'Avvento: il mercatino "Natale nelle Dolomiti", con artigianato locale e specialità del posto, costituisce un'alternativa suggestiva ai grandi Mercatini di Natale.

San Candido è uno spettacolo particolare già da lontano, che lo si osservi dalla strada statale della Val Pusteria, dalla ferrovia che già nel 1854 collegava Vienna e l'Impero austro-ungarico con le località di villeggiatura dell'Alta Pusteria, o da uno dei sentieri tra Dobbiaco e San Candido. Da San Candido e da Versciaco partono gli impianti di risalita per la Rocca dei Baranci e il Monte Elmo.

In quota, nel Parco Naturale Tre Cime, ti aspettano varie attrazioni, come la pista da slittino estivo
più lunga dell'Alto Adige, chiamata Funbob, il Parco Natura Olperl e il Regno del Gigante Baranci. In inverno, gli stessi impianti di risalita ti conducono al comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti, che collega cinque montagne sciistiche tra San Candido e la Val Comelico, nel Bellunese.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
  1. Innichen

    San Candido paese

    Alle porte di San Candido, gli impianti di risalita ti portano sul Monte Baranci,…
  2. Pustertal Vierschach

    Versciaco

    L’area sciistica ed escursionistica Monte Elmo, che domina Versciaco, invita a…
  3. winnebach

    Prato alla Drava

    Sopra Prato alla Drava corre l’Alta Via Carnica fino al Rifugio di Sillian, al…

Alloggi consigliati: San Candido

Suggerimenti ed ulteriori informazioni